Mezzora di nubifragio sulla Vallagarina lascia alberi spezzati, allagamenti e strade trasformate in fiumi
Danni ovunque da Rovereto a Isera. Tutti i corpi dei vigili del fuoco della zona mobilitati per far fronte alla rapida ondata di maltempo

ROVERETO. Un violento e intenso temporale ha colpito la Vallagarina e sono diversi gli interventi della macchina dei soccorsi per gestire alcune criticità sulla destra Adige.
Il passaggio della precipitazione è durato circa 30 minuti: i vigili del fuoco delle varie zone, così come le forze dell'ordine, si sono mobilitati per far fronte piante abbattute, allagamenti e tombini ostruiti.

Diverse le operazioni in corso a Rovereto: diverse le unità dei pompieri di zona in azione per garage e scantinati finiti sott'acqua e alberi in mezzo alla strada. L'attività più complessa e delicata è quella per liberare il sottopassaggio Favorita che si è allagato in pochissimi minuti.
In supporto anche il corpo di Mori e quello di Ala: gli interventi sono tutti in fase conclusiva e tutte le situazioni sono in sicurezza.

Un'altra area particolarmente colpita è Isera. La gara della squadra locale ha subito un ritardo a causa degli spogliatoi allagati. Le strade sono inoltre diventate dei fiumi, ma sono diverse anche le richieste di cittadini e privati.
I pompieri di zona sono aiutati dai colleghi di Nomi, Pomarolo, Villa Lagarina e Nogaredo per fronteggiare le tante chiamate.

La perturbazione è via via in esaurimento e si sposta verso sud. Le situazioni sembrano perfettamente sotto controllo e quasi tutte in via di risoluzione per il tempestivo intervento dei vigili del fuoco delle diverse zone e del sistema di protezione civile.
La macchina dei soccorsi è comunque in allerta per ogni eventuale criticità o un improvviso peggioramento meteo.
