Contenuto sponsorizzato
05/08/2023 - 19:08

IL VIDEO. Accordo tra Voyager Space e Airbus per la futura stazione spaziale Starlab

Milano, 5 ago. (askanews) - Starlab, una delle future stazioni spaziali commercial in via di sviluppo, nascerà dalla collaborazione tra il primo contraente, l'azienda aerospaziale americana Voyager Space e Airbus Space and Defence, salita a bordo da poco. Il lancio è previsto nel 2028; sarà più piccola della Stazione Spaziale Internazionale ma con un diametro maggiore, circa 8 metri e come l'ISS sarà dedicata prevalentemente a compiti di ricerca scientifica in microgravità.La joint venture tra i due partner per lo sviluppo e la gestione di Starlab è stata annunciata nei primi giorni di agosto 2023. Alla fine del 2021 la Voyager si è aggiudicata, tramite la consociata Nanoracks, un contratto da 160 milioni di dollari, dalla Nasa, per sviluppare Starlab. Ora, nel programma entra anche Airbus che ha diversi stabilimenti in Europa e questo faciliterà l'accesso ai servizi anche da parte dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e dell'industria aerospaziale europea, nel cui ambito l'Italia detiene una posizione di primo piano.In futuro, l'ISS dovrà essere sostituita e la Nasa sta pensando a strutture private; di recente ha già assegnato un budget di 130 milioni di dollari alla Blue Origin di Jeff Bezos e 125,6 milioni alla Northrop Grumman per sviluppare progetti di stazioni spaziali commerciali. Anche la Axiom Space, con il supporto della stessa Nasa e l'esperienza italiana nel settore di Thales Alenia Space, sta sviluppando la sua stazione per scopi commerciali che, inizialmente, sarà attaccata, come modulo aggiuntivo, all'ISS per poi diventare autonoma.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
24 febbraio - 10:54
L’impatto del turismo ha una doppia faccia. Se da un lato alimenta un’industria che sembra non conoscere crisi, dall’altro è il caso di dire [...]
Cronaca
24 febbraio - 10:42
Gravissimo incidente nell'Alto Garda, due persone sono state investite e sono rimaste schiacciate da una betoniera in manovra nella zona di un [...]
Cronaca
24 febbraio - 09:50
Ad Arco è scoppiato un incendio nella notte a San Giovanni al Monte: vigili del fuoco in azione da mezzanotte alle 4.30 del mattino
Contenuto sponsorizzato