Contenuto sponsorizzato
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
1x
05/08/2023 - 19:08

IL VIDEO. Accordo tra Voyager Space e Airbus per la futura stazione spaziale Starlab

Milano, 5 ago. (askanews) - Starlab, una delle future stazioni spaziali commercial in via di sviluppo, nascerà dalla collaborazione tra il primo contraente, l'azienda aerospaziale americana Voyager Space e Airbus Space and Defence, salita a bordo da poco. Il lancio è previsto nel 2028; sarà più piccola della Stazione Spaziale Internazionale ma con un diametro maggiore, circa 8 metri e come l'ISS sarà dedicata prevalentemente a compiti di ricerca scientifica in microgravità.La joint venture tra i due partner per lo sviluppo e la gestione di Starlab è stata annunciata nei primi giorni di agosto 2023. Alla fine del 2021 la Voyager si è aggiudicata, tramite la consociata Nanoracks, un contratto da 160 milioni di dollari, dalla Nasa, per sviluppare Starlab. Ora, nel programma entra anche Airbus che ha diversi stabilimenti in Europa e questo faciliterà l'accesso ai servizi anche da parte dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e dell'industria aerospaziale europea, nel cui ambito l'Italia detiene una posizione di primo piano.In futuro, l'ISS dovrà essere sostituita e la Nasa sta pensando a strutture private; di recente ha già assegnato un budget di 130 milioni di dollari alla Blue Origin di Jeff Bezos e 125,6 milioni alla Northrop Grumman per sviluppare progetti di stazioni spaziali commerciali. Anche la Axiom Space, con il supporto della stessa Nasa e l'esperienza italiana nel settore di Thales Alenia Space, sta sviluppando la sua stazione per scopi commerciali che, inizialmente, sarà attaccata, come modulo aggiuntivo, all'ISS per poi diventare autonoma.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
23 febbraio - 15:09
Il bambino stava percorrendo la pista Buffaure Panorama quando è uscito dal tracciato ed è caduto nel fiumiciattolo che in alcuni punti corre [...]
Politica
23 febbraio - 13:45
La Corte costituzionale nel 2019 aveva già emesso una chiara sentenza in merito: le persone affette da una malattia incurabile hanno la [...]
Cronaca
23 febbraio - 14:19
Lo scontro è avvenuto lungo l'Alemagna all'altezza di Vittorio Veneto. Anas ha annunciato la chiusura della strada per permettere i soccorsi e per [...]
Contenuto sponsorizzato