Contenuto sponsorizzato
31/10/2024 - 15:10

IL VIDEO. Calenda visita la Maserati: l'avevamo rilanciata, mi piange il cuore

Modena, 31 ott. (askanews) - L'abbiamo ristrutturata e rilanciato il marchio nel mondo e ora "vedere che Maserati riesce a produrre solo 600 macchine mi piange il cuore". Così il segretario di Azione, Carlo Calenda, che in mattinata si è recato nello stabilimento del Tridente a Modena prima di partecipare a un'iniziativa elettorale in vista delle elezioni regionali."La situazione per l'industria automotive in questo momento è disastrosa, il 2025 sarà un anno catastrofico - ha spiegato Calenda -. Siccome Draghi aveva stanziato 5,2 miliardi, noi abbiamo proposto un piano molto preciso su cosa fare, non la parte di incentivi per la rottamazione, ma la parte sul costo dell'energia che è dirimente, una parte di investimento sugli accordi di sviluppo che riguardano anche la ricerca. Il problema è che il governo ha cancellato tutto"."Se Meloni propone qualcosa di giusto io lo voto, quindi il mio è un giudizio oggettivo - ha proseguito l'ex ministro -, ma adesso il governo non mette un euro sulla politica industriale nell'anno in cui ci sarà la recessione, e questo è drammatico"."A me piange il cuore perché io stavo in Ferrari quando abbiamo preso la Maserati - ha concluso Calenda -, l'abbiamo rilanciata negli Stati Uniti, abbiamo rifatto la fabbrica e vederla adesso produrre 600 macchine è una cosa che ti viene da piangere. Avevamo fatto un lavoro straordinario perché questi pensano solo ai divendendi e non investono in niente, questa è la sostanza".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
09 febbraio - 18:20
Impiegati elicotteri e droni e squadre a terra: purtroppo le bonifiche effettuate sui percorsi primari e nei canali (tra questi il Caimi, il Porta, [...]
Montagna
09 febbraio - 18:03
Si è svolta la manifestazione sul Bondone, 24 associazioni si sono portate in quota per dire "No" alle "logiche turistiche da luna park e allo [...]
Cronaca
09 febbraio - 16:40
Classe 1938 (avrebbe compiuto 87 anni), l'uomo era originario della Valle d'Aosta e viveva a Terragnolo da circa una decina d'anni. Norbiato [...]
Contenuto sponsorizzato