Contenuto sponsorizzato
28/03/2022 - 17:03

IL VIDEO. Ucraina, Mattarella: fermare ora, subito, questa guerra

Trieste, 28 mar. (askanews) - "Non riusciamo neppure a rinvenirvi una motivazione razionale" in questa guerra.Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all'inaugurazione dell'anno accademico 2021/2022 dell'Università degli Studi di Trieste, parlando della guerra in Ucraina. "Le ragioni della convivenza umana pretendono che si ponga fine alle guerre, la pace è sempre doverosa e possibile. Proprio per questo stiamo rispondendo con la dovuta solidarietà all'aggressione nei confronti dell'Ucraina, con l'accoglienza dei profughi, con il sostegno concreto a chi resiste a sostegno della propria terra contro un'invasione militare, con misure economiche e finanziarie che indeboliscano chi pretende di imporre con la violenza delle armi le proprie scelte ad un altro Paese, per frenare subito, per rendere insostenibile questo ritorno alla prepotenza della guerra, che se non trovasse ostacoli non si fermerebbe, ma produrrebbe una deriva angosciosa di conflitti che potrebbero non trovare limiti. Occorre fermarla, ora, subito" ha proseguito."Stiamo rispondendo cercando con insistenza di proporre dialogo e trattative, per chiudere la guerra immediatamente, ritirare la forza d'invasione, per trovare soluzioni politiche, pronti a contribuire a perseguirle non appena si aprissero spiragli di disponibilità. Tutto questo richiama ancora una volta l'importanza della cultura, del sapere, degli scambi di cultura nel mondo, strumento e veicolo fondamentale per il progresso dell'umanità. Per questo l'augurio che vi rivolgo è particolarmente intenso".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
10 febbraio - 20:20
"Molti arrivano in malga e mi chiedono se ho fatto le medie o se ho mai preso l'aereo, rifacendosi a stereotipi che, quantomeno oggi, non [...]
Montagna
10 febbraio - 20:00
L'ultimo sorvolo, avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi - lunedì 10 febbraio - ha consentito d'individuare un segnale proveniente dal dispositivo [...]
Società
10 febbraio - 18:42
La Corte di Assise di Bolzano ha riconosciuto 30 mila euro a titolo di risarcimento alla Provincia di Bolzano che, per la prima volta, si era [...]
Contenuto sponsorizzato