Contenuto sponsorizzato
27/03/2022 - 17:03

IL VIDEO. A Kharkhiv i dipendenti del Comune sistemano sacchi di sabbia

Roma, 27 mar. (askanews) - I dipendenti del Comune di Kharkhiv sistemano sacchi di sabbia intorno ai monumenti della città per proteggerli dalle bombe russe: "Sono i simboli della storia della città", dicono. Si lavora attorno al monumento dell'Indipendenza inaugurato nel 2012, sei metri di altezza e otto di piedistallo per una donna alata; e alla statua del poeta Taras Shevchenko, pilastro della letteratura ucraina; eretta nel 1935, capolavoro del realismo socialista, ora sepolta dai sacchi di sabbia.Dice Ilona Kalashnikova, giardiniera comunale: "Sono i simboli della città. Le case si possono ricostruire ma i monumenti sono unici. Ora è più importante ripulire la città dopo tutto quello che è successo. Taglieremo gli alberi che sono stati colpiti Avremo molto lavoro, i fiori verranno l'anno prossimo".Aggiunge Olena Sanzherevska, altra giardiniera: "(La statua di Taras Shevchenko) ha una pallottola in testa, hanno cercato di colpirlo durante la seconda guerra mondiale, ma non è stato danneggiato. E ora nessuno sa cosa succederà... Cosa faranno i nostri 'fratelli'. Peccato".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
08 febbraio - 06:00
In Trentino, secondo gli ultimi dati della Provincia, si contano circa 1.100 Oss impiegati nell'Azienda sanitaria, 3.250 nelle Rsa e circa 200 [...]
Montagna
07 febbraio - 18:03
"Ieri, durante una sosta, ho incontrato un signore di una certa età che procedeva verso baita Segantini, sul Passo Rolle. Dietro al suo zaino [...]
Politica
07 febbraio - 17:10
Lettera al giornale della parlamentare del Pd che nel dicembre scorso era stata in visita al tribunale internazionale sui crimini di guerra e [...]
Contenuto sponsorizzato