Contenuto sponsorizzato
03/06/2022 - 13:06

IL VIDEO. Da Wes Anderson a Kassovitz, a Roma torna il Cinema in Piazza

Roma, (askanews) - A Roma fino al 31 luglio torna il "Cinema in Piazza", organizzato dall'Associazione Piccolo America, che anche in quest'ottava edizione ospiterà grandi protagonisti internazionali, da Wes Anderson a David Mamet, Fanny Ardant, Pawe Pawlikowski, Ladj Ly e l'affezionatissimo Mathieu Kassovitz. Ogni sera film e eventi a ingresso gratuito tra centro e periferia, a Piazza San Cosimato a Trastevere, nel Parco della Cervelletta a Tor Sapienza e nel Parco di Monte Ciocci a Valle Aurelia. Valerio Carocci, Presidente dell'Associazione Piccolo America, racconta:"Il più fiero in assoluto è sempre, di cui siamo più fieri è Mathieu Kassovitz, che comunque trova un modo per essere qui. Quest'anno presenta "Rising Phoenix", il documentario sugli atleti paraolimpici, in cui la protagonista naturalmente è Bebe Vio.Poi naturalmente il 6 luglio Wes Anderson con "Moonrise Kingdom" che è uno dei nostri film preferiti. Vogliamo rivedere le piazze veramente vive, partecipate, piene".Saranno 104 le proiezioni negli spazi all'aperto, con un'attenzione speciale a quelle in lingua originale. Ma molti saranno anche i film e gli ospiti italiani, come Dori Ghezzi, Carlo Verdone, Luca Marinelli, Pietro Castellitto, Francesca Archibugi, Paolo Virzì, Micaela Ramazzotti, Serena Dandini, Stefania Sandrelli. E anche quest'anno il Cinema in Piazza sosterrà alcune importanti battaglie civili, con incontri e dibattiti al Casale della Cervelletta, come quello del 9 giugno in cui la famiglia Regeni e la famiglia Paciolla si incontreranno pubblicamente per la prima volta, assieme a Ascanio Celestini e all'avvocato che segue entrambe le famiglie.Una delle novità di quest'anno sarà il legame con il Cinema Troisi, rinato proprio grazie all'Associazione Piccolo America. Dalla sua apertura, nel settembre scorso, è diventato la monosala con il più alto numero di ingressi in Italia. Quest'estate continuerà ad ospitare prime visioni e retrospettive, come quelle su Leos Carax e Pablo Larraìn."Questo per creare un collegamento tra la fruizione gratuita delle nostre piazze estive e la fruizione a pagamento che comunque rimarrà al cinema Troisi".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
23 febbraio - 21:01
Entrambi i candidati sono stati e sostenuti in prima battuta da Fratelli d'Italia, che ha dimostrato di essere la forza "guida" all'interno della [...]
Politica
23 febbraio - 20:21
"Siamo gli unici ad aver raddoppiato i consensi rispetto all'ultima volta. Volevano dimezzarci, è accaduto il contrario" aggiunge la leader del [...]
Cronaca
23 febbraio - 20:00
Intervento del soccorso alpino per recuperare due escursionisti in difficoltà durante la gita. Sono finiti su pendio di neve poco sotto la cima [...]
Contenuto sponsorizzato