Contenuto sponsorizzato
27/01/2025 - 13:01

IL VIDEO. Shoah, Edith Bruck: "Il male arrivava da lungo, eterno antisemitismo"

Roma, 27 gen. (askanews) - "Il male? Arrivava dall'antisemitismo eterno, eterno, millenario secondo me, perché abbiamo sempre sofferto per l'antisemitismo, razzismo chiamiamolo come vogliamo, è da lì che arriva, da persecuzioni millenarie che poi è finito nella Shoah. Altrimenti non poteva arrivare. Soltanto questo lungo, infinito, eterno antisemitismo, che non manca nemmeno oggi. Anche se in forme diverse. E poi l'Europa che va verso destra e vede crescere sempre più l'antisemitismo, capro espiatorio sempre gli ebrei": lo ha detto la scrittrice e poetessa sopravvissuta all'Olocausto Edith Bruck, intervistata da Fabio Fazio a "Che tempo che fa" sul Nove.Gli ebrei "poi vengono giudicati nel loro insieme, come se tutti pensassimo la stessa cosa e non si distingue, vengono chiamati 'voi', l'io non c'è. Fin da bambina l'ho sentito dire. Ancora oggi questo voi, come se pensassimo tutti allo stesso modo. Noi siamo diversi, ognuno è libero di pensare quello che vuole, ma non si viene giudicati tutti insieme, non direi mai in vita mia 'voi cristiani'".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
altra montagna
11 febbraio - 18:00
Tra il XVIII e il XX secolo le montagne, con le vette imponenti e i sentieri celati, hanno rappresentato un rifugio per chi doveva evadere [...]
Montagna
11 febbraio - 18:29
La Nebulosa di Orione che si erge, maestosa, sul Montanel, è stata prontamente catturata dalla fotografa Alessandra Masi, che racconta lo [...]
Società
11 febbraio - 20:00
Inizia a prendere forma la programmazione alla Music Arena con la nuova gestione di Magellano. Un annuncio accompagnato dal messaggio che [...]
Contenuto sponsorizzato