Contenuto sponsorizzato
11/02/2025 - 17:02

IL VIDEO. Buttafuoco: responsabilità della Biennale è dare consapevolezza

Venezia, 11 feb. (askanews) - "È nella ragione sociale stessa della Biennale, nei suoi 130 anni di storia, quello di saper interpretare il mondo per dare una direzione e quindi quel costruire, abitare, pensare che è proprio di una intelligenza che nel mondo, nel caso specifico dell'architettura ci chiama tutti quanti ad una responsabilità, la consapevolezza di ciò che viviamo". Lo ha detto ad askanews il presidente della Biennale di Venezia Pietrangelo Buttafuoco, a margine della presentazione della 19esima edizione della Biennale Architettura."Non possiamo certamente distinguere quello che è il lavoro della ricerca - ha aggiunto Buttafuoco - quello che è il lavoro dello studio, da quello che poi ogni giorno vediamo coi nostri occhi accadere a pochissimi chilometri di distanza. Ed è la responsabilità quindi di restituire all'individuo, alla persona, al popolo, alla storia la domus, ovvero il domicilio, quello che invece viene cancellato nelle guerre di oggi, perché è vero, certo. Anche un terremoto cancella interi paesi, ma nel cancellare interi paesi il terremoto non toglie loro l'identità, la storia e la possibilità di ricostruire, mentre invece la guerra di oggi nel 'domicidio' cancella l'esistenza e cancella anche la stessa identità. Una istituzione pubblica qual è la Biennale, un'istituzione pubblica presente nel mondo qual è la Biennale non si sottrai certo alla responsabilità di dare consapevolezza".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Esteri
21 febbraio - 06:00
"Quel che ha detto Trump negli scorsi giorni è una vergogna - dice a il Dolomiti Angela Kotyk, presidente dell'associazione Aiutiamoli a vivere -. [...]
Montagna
21 febbraio - 08:23
La donna non poteva essere contattata e i tecnici si sono quindi divisi in diverse squadre per scandagliare la zona in più punti. La [...]
Esteri
20 febbraio - 19:40
Le radici del trumpismo, le prospettive future e i progetti della (nuova) presidenza Trump: l'analisi di Mario Del Pero, storico, docente di [...]
Contenuto sponsorizzato