Contenuto sponsorizzato
21/09/2022 - 20:09

IL VIDEO. RemTech, Fabbri: a Comuni servono risorse per rigenerazione città

Ferrara, 21 set. (askanews) - "Ci servono risorse, ci serve la possibilità di spendere e anche il personale adeguato per portare avanti dei progetti con il Pnrr". A chiederlo è il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, che agli Stati generali sulla gestione e sviluppo dei territori nella prima giornata di RemTechExpo ha fatto il punto sui lavori in corso nella città emiliana."Ferrara in questi giorni diventa capitale di un tema anche molto discusso che è quello ambientale, energetico, di bonifica, di dissesto idrogeologico e quindi per noi è un onore ospitare più di 300 aziende, ospiti da cinque continenti - ha detto Fabbri -. E' un lavoro a cui abbiamo creduto molto e credo che attraverso il sistema di confronto ci sia da discutere ma forse anche da rivedere alcuni parametri che l'Occidente ha preso in questi ultimi decenni e che hanno portato la crisi economica ed energetica di oggi"."Credo che dal punto di vista della Protezione civile regionale, dei Consorzi di bonifica, dei Comuni e delle Province si sia fatto molto - ha aggiunto il sindaco -. Ci servono risorse, ci serve la possibilità di spendere e anche il personale adeguato per portare avanti dei progetti con il Pnrr. Da questo punto di vista stiamo cercando di realizzare una rete. Per esempio qui a Ferrara stiamo lavorando con il Petrolchimico, un'attività storica del nostro territorio, per cercare di dargli un imprinting più ambientale".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
25 febbraio - 20:00
Un brutto incidente sulle piste sta costringendo Carlo Sala (istruttore di arti marziali e snowboarder) a rimanere fermo. E, oltre al dolore [...]
altra montagna
25 febbraio - 18:00
Nell'estate 2024, la spedizione del Cai Biella sul K2 è stata un successo andato ben al di là del raggiungimento della vetta: a raccontarlo [...]
Politica
25 febbraio - 18:42
"Le elezioni non si vincono con i giochi sporchi, la denigrazione con le bugie raccontate a Milano e i raggiri al “povero” [...]
Contenuto sponsorizzato