![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/media/public/gallery/z1_0.jpg?itok=ajYKOvBf)
I massi impigliati nelle reti
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/media/public/gallery/z2_0.jpg?itok=w3y5dvm1)
Danni alle coltivazioni
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/media/public/gallery/z3_0.jpg?itok=BaSWOSlp)
Un masso caduto
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/media/public/gallery/z4_0.jpg?itok=p1a6DaeY)
Un masso caduto
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/media/public/gallery/z5_0.jpg?itok=k8QMNUPE)
Un masso caduto
23/04/2019 - 11:04
LE FOTO. Caldo-freddo e i sassi piovono dalla montagna
ZAMBANA. Diversi sassi si sono staccati dalla montagna (la Paganella) nella notte e sono caduti nella campagna di Zambana Vecchia, verso La Vela. Alcuni sono precipitati a terra tra i meleti, altri sono rimasti impigliati tra le reti fissate a protezione dalla grandine. Nessun danno alle persone, fortunatamente: la zona è conosciuta per il pericolo di distacco massi (a causa del disgelo, del cambio di temperature o del passaggio di animali) e la strada chiusa da un'ordinanza.
Cronaca
- ‹ precedente
- 12 of 39
- seguente ›
Archivio foto