Contenuto sponsorizzato
10/11/2023 - 14:11

IL VIDEO. Missioni complesse e Intelligenza Artificiale, il drone contest di Leonardo

Torino, 10 nov. (askanews) - Far collaborare tra di loro droni e veicoli terrestri autonomi, grazie a soluzioni di localizzazione e navigazione basate su algoritmi di Intelligenza Artificiale, per compiere missioni complesse in assenza di guida umana o satellitare GPS. È la principale sfida del Drone Contest di Leonardo, svoltosi anche quest'anno a Torino. Ad aggiudicarsi la vittoria di questa seconda edizione, prima tappa di un ciclo di sfide che si concluderà nel 2025, il team della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.L'approccio collaborativo tra piattaforme costituisce l'elemento chiave di un sistema combinato nuovo in grado di migliorare significativamente la consapevolezza dello scenario in cui si opera, di accelerare il processo decisionale, riducendo i tempi d'intervento in caso d'emergenza, grazie a maggiore efficacia ed efficienza operativa.Si tratta di soluzioni che potranno trovare applicazioni in contesti complessi, quali ad esempio l'ispezione di aree soggette a disastri naturali, ma potranno servire anche per fare sopralluoghi in siti difficilmente accessibili con altri mezzi o da personale dei servizi di soccorso e per generiche attività di sorveglianza in zone a rischio. Il coinvolgimento delle competenze di Leonardo nel campo delle piattaforme (elicotteri e velivoli) testimonia altresì l'interesse di importare in un futuro prossimo parte delle logiche sviluppate in scenari sperimentali su scala più ampia.Oltre a promuovere lo sviluppo dell'IA applicata ai droni (aerei e terrestri), l'evento - ideato da Leonardo in collaborazione con sette atenei italiani - ha lo scopo di favorire la creazione di un sistema di esperti nazionali, capace di mettere assieme le capacità tecnologiche di grandi aziende, atenei, PMI, spin-off e start-up nazionali. A sfidarsi ieri nella sede piemontese di Leonardo, Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università degli Studi di Napoli Federico II e, nuovo ingresso, il Politecnico di Bari. Dietro al team vincitore, Si sono classificati il Politecnico di Torino e al terso posto l'Università di Roma Tor Vergata, che si è aggiudicata anche il Premio della Giuria.

Contenuto sponsorizzato
Ricerca e università

Pagine

Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
07 febbraio - 18:03
"Ieri, durante una sosta, ho incontrato un signore di una certa età che procedeva verso baita Segantini, sul Passo Rolle. Dietro al suo zaino [...]
Politica
07 febbraio - 17:10
Lettera al giornale della parlamentare del Pd che nel dicembre scorso era stata in visita al tribunale internazionale sui crimini di guerra e [...]
Cronaca
07 febbraio - 16:59
Sequestrati anche due case, un garage, un'auto, una moto e una barca: il professionista è ritenuto gravemente indiziato di peculato, rifiuto [...]
Contenuto sponsorizzato