Contenuto sponsorizzato
17/05/2023 - 19:05

IL VIDEO. È tempo di manutenzione ma a causa della (molta) neve l'ovovia si raggiunge solo con l'elicottero

È tempo di manutenzione in quota e in vista delle sempre più prossime riaperture estive è necessario giocare d'anticipo, provvedendo a ripristinare gli impianti. Così si fa facendo anche sulla forcella del Sassolungo, a quota 2.685 metri, con l'ovovia che conduce al famoso rifugio Toni Demetz, attualmente sommerso dalla molta neve di maggio caduta negli scorsi giorni. 

 

"Siamo saliti su in elicottero - spiega Carlo Pellegrino a Il Dolomiti, che ha realizzato e condiviso lo straordinario video sui social -. Non era possibile accedere all'impianto in altro modo se non quello, vista la quantità di neve a monte". Molta, infatti, la neve 'di maggio' caduta negli scorsi giorni, tanto che il rifugio Demetz si mostra ora quasi completamente "bianco".

 

Situato nel cuore delle Dolomiti, esattamente in cima alla Forcella del Sassolungo, il Demetz è magicamente incastonato tra il Sassolungo stesso e le Cinquedita e raggiungibile a piedi o grazie all'affascinante ovovia. I manutentori si sono occupati di ripristinare quindi la stazione presente in prossimità della struttura in quota per fare sì che tutto sia pronto per la data di apertura. 

Contenuto sponsorizzato
Montagna

Pagine

Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
05 febbraio - 06:00
In pochi giorni sono morti quattro lupi e una volpe a causa di esche avvelenate. Ispra: "Il bracconaggio è una minaccia anche per la salute [...]
Cronaca
05 febbraio - 09:30
La persona alla guida dell'auto non è rimasta ferita mentre il veicolo ha riportato ingenti danni
Cronaca
05 febbraio - 08:48
Il rifugio Achille Papa è stato costruito nel 1921 e si trova in una posizione davvero panoramica a 1928 metri. Chi fosse [...]
Contenuto sponsorizzato