Contenuto sponsorizzato
27/06/2022 - 15:06

IL VIDEO. Coppola (ENEA): il tema del digitale va affrontato come sistema

Milano, 27 giu. (askanews) - "E' vero che per certi versi manca una formazione tecnico scientifica radicata, ma secondo e questo è un gap relativo, perché è facendo scienza che poi si impara anche a fare scienza, ma soprattutto è collaborando con gli altri, derivando le competenze da chi è più anziano. Guardano alle sfide del futuro, non esiste più un Leonardo da Vinci che fa tutto e inventa tutto: abbiamo bisogno di specializzazioni rilevanti che sappiano però risolvere anche problemi di collaborazione. I discorsi sul digitale devono essere tutti affrontati in ottica di sistema, altrimenti avremo solo risposte parziali, che non rispondo allo scopo di sistema previsto dal Pnrr. Dobbiamo fare investimenti produttivi per tutta la collettività". Lo ha detto Alessandro Coppola, direttore generale Dipartimento Innovazione ENEA, intervenendo allo Young Innovators Business Forum organizzato a a Milano dall'ANGI.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
24 febbraio - 20:58
L'europarlamentare e coordinatore del Veneto e reggente in Trentino di Forza Italia, Flavio Tosi: "Così l'Italia resta fuori dal mercato e [...]
altra montagna
24 febbraio - 19:00
Enrico Maioni, guida alpina e blogger di "Guide Dolomiti" con una lunga riflessione coglie tante criticità nel percorso di avvicinamento di [...]
Cronaca
24 febbraio - 18:20
L'incidente è avvenuto ieri mattina sulla Statale51 all'altezza di Vittorio Veneto. La mamma della bimba era alla guida con a bordo i suoi 4 figli [...]
Contenuto sponsorizzato