Contenuto sponsorizzato
12/05/2022 - 16:05

IL VIDEO. Il nuovo film di Wim Wenders parlerà dei bagni pubblici di Tokyo

Roma, 12 mag. (askanews) - L'eclettico regista tedesco Wim Wenders si è lasciato ispirare dai bagni pubblici di Tokyo. Il suo prossimo film parlerà di un progetto di rinnovamento urbano con cui i migliori architetti del Giappone hanno trasformato 17 bagni della città in opere d'arte.Il Giappone è noto per la pulizia e la tecnologia delle sua toilette pubbliche, anche nelle stazioni o sui treni, e il candidato all'Oscar per "Le ali del desiderio" e "Buena Vista Social Club", ha dichiarato di essersi commosso quando ha visto i bagni del caotico quartiere di Shibuya."Credo che ci sia qualcosa di molto giapponese nell'idea e nell'intera ambientazione - ha spiegato parlando del film - penso quasi che sia un'idea utopica. Perché un bagno è un luogo dove tutti sono uguali. Non ci sono ricchi e poveri, vecchi e giovani, tutti fanno parte dell'umanità".Lo ha definito un progetto sociale: "Che i bagni diventino luoghi gratuiti, puliti e riposanti, dove si ha una sensazione di sicurezza è davvero utopico, è qualcosa che spero che le altre città prendano e cerchino di imitare, perché penso aiuterebbe il benessere e la pace che le persone hanno nelle città".Tra gli architetti che hanno partecipato c'è l'80enne Tadao Ando la cui scintillante toilette circolare ha sottili lamelle che lasciano entrare aria fresca mentre ci si lava le mani.ups2.37-2.47"Nel resto del mondo - ha spiegato - i bagni pubblici non sono considerati qualcosa di bello, quindi ho anche pensato che con dei bagni magnifici potremmo trasmettere alle persone di tutto il mondo che vengono nel nostro Paese il senso di bellezza del Giappone".Wenders è stato contattato dagli organizzatori del progetto "The Tokyo Toilet", che lo hanno ispirato a realizzare il film: sarà composto da quattro racconti e interpretato dall'attore Koji Yakusho nel ruolo di un addetto alle pulizie.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
24 febbraio - 13:44
Il via ai lavori nel mese di marzo e il termine dei cantieri è previsto entro settembre 2026. La cabina può portare fino a 50 [...]
Montagna
24 febbraio - 15:06
L'uomo scomparso è stato ritrovato sano e salvo dopo una notte di ricerche. Non è stato in grado di dire perché si trovasse lì o [...]
Cronaca
24 febbraio - 12:01
Il 23enne è riuscito a scappare ed è stato rintracciato (grazie alla descrizione fornita dalle 'vittime') in ospedale, dove era finito per [...]
Contenuto sponsorizzato