Contenuto sponsorizzato
17/05/2022 - 20:05

IL VIDEO. Cannes, Bellocchio: dal caso Moro è cambiata la politica italiana

Cannes (Francia), 17 mag. (askanews) - "Questa tragedia condensa tanti contenuti della storia italiana, è un momento, come dicono gli storici, in cui poi tutto è cambiato nella vita politica, i partiti hanno iniziato a flettere, poi a finire, esplodere e a sparire. Il punto di partenza, la prima spinta nel senso dell'autodistruzione è stato quello".Così Marco Bellocchio da Cannes, parlando del caso Moro che dopo "Buongiorno notte" torna ad affrontare con la serie "Esterno Notte" che presenta sulla Croisette nella sezione Première."Forse era inevitabile che andasse così - ha aggiunto il regista - ma la storia è quella: di fatto liberarlo, riconoscendo sia pure al fine di liberarlo, una forza che non riconosceva i partiti e le istituzioni, sarebbe stato forse un atto di coraggio, di incoscienza, forse sbagliato, ma esigeva un ardimento che i politici di solito non hanno, perché i politici, anche quelli onesti, sono sempre prudenti. Come dice Zaccagnini nel film forse lo stesso Moro si sarebbe rifiutato se fosse capitato a qualcun altro, quello con 14 terroristi in prigione era uno scambio davvero insostenibile".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
16 febbraio - 06:00
I problemi in famiglia, l'uso della droga e la prima dose di eroina a poco più di 16 anni: "Inizialmente non volevo, ma poi ho steso il braccio e [...]
Cronaca
15 febbraio - 19:50
Posizione diverse sulla riforma ventilata in queste settimane e che porterebbe i medici di medicina generale a diventare dipendenti dell'Azienda [...]
Sport
15 febbraio - 22:43
Un risultato straordinario per il club bianconero: domenica alle 17.15 la finale di Coppa Italia contro Milano
Contenuto sponsorizzato