Contenuto sponsorizzato
31/03/2022 - 16:03

IL VIDEO. Aperta miart, la fiera d'arte che vuole innescare una sinfonia

Milano, 31 mar. (askanews) - Si è aperta a fieramilanocity la 26esima edizione di miart, la fiera d'arte moderna e contemporanea di Milano che quest'anno ospita 151 gallerie provenienti da 20 Paesi e che si pone due obiettivi principali: rafforzare la propria vocazione internazionale e promuovere il dialogo tra le diverse generazioni di artisti. A dirigere miart, per il secondo anno, Nicola Ricciardi."Ce l'abbiamo fatta dopo sei mesi - ha detto ad askanews - sei mesi nei quali abbiamo dovuto condensare il lavoro di un anno, perché ovviamente abbiamo lavorato con tempistiche fuori dal comune. Ma sono felicissimo di essere oggi qui a inaugurare questa fiera, che è un po' una continuazione dell'edizione 2021, ma che presenta anche tantissime novità, come le gallerie che per la prima volta hanno deciso di partecipare a miart, ma anche novità all'interno del padiglione, con una nuova disposizione. Si entra infatti alla fiera attraverso Emergent, cioè la sezione dedicata alle gallerie più giovani".Un altro aspetto cruciale nel progetto di miart 2022 è quello di dare vita a una nuova fase per il mercato dell'arte, per innescare quello che gli organizzatori hanno scelto di chiamare un "primo movimento di una possibile sinfonia". E la sinfonia richiama sia il desiderio del settore di fare un passo in avanti sia i movimenti che hanno attraversato il mondo dell'arte nel corso della sua storia più recente, che è l'ambito di indagine privilegiato della fiera."Miart, sempre con il sostegno di Fiera Milano - ha aggiunto Ricciardi - si conferma ancora una volta capace di raccogliere sotto lo stesso tetto oltre 100 anni di storia, da Giacomo Balla e Boccioni, fino agli artisti giovanissimi che saranno anche presenti alla Biennale di Venezia nelle prossime settimane, come per esempio Giulia Cenci. Insomma, un piccolo museo a cielo aperto che invito tutti a frequentare".Main partner di miart, anche Intesa Sanpaolo è presente con un proprio stand che ospita cinque giovani artisti, selezionati da Luca Beatrice.Intorno alla fiera, poi, si sviluppa tutta la Milano Art Week, che coinvolge musei, istituzioni e spazi pubblici della città.

Contenuto sponsorizzato
Cultura

Pagine

Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
15 febbraio - 14:59
Il referente per Brescia del Wwf, Paolo Zanollo: “Da anni troviamo sulle spiagge del Basso Garda questi 'sassi'. In realtà si tratta di composti [...]
Montagna
15 febbraio - 14:27
L'uomo, che faceva parte di un altro gruppo e si trovava davanti una cinquantina di metri, si era all'improvviso accasciato sulla neve ed era stato [...]
Montagna
15 febbraio - 14:40
Le operazioni si sono concluse intorno alle 13 lungo il versante nord di Cima Costazza (passo Rolle): il distacco, con un fronte di circa 40 metri [...]
Contenuto sponsorizzato