Contenuto sponsorizzato
19/12/2024 - 16:12

IL VIDEO. Sociale e disabilità, Fondazione Mesit assegna Premio Presa

Roma, 19 dic. (askanews) - "Siamo giunti alla decima edizione del Premio Presa. Siamo davvero orgogliosi di questo percorso. Per noi tutti è stato un privilegio poter raccontare e valorizzare tante storie straordinarie che hanno cambiato la vita di tante persone con disabilità: da associazioni più grandi e strutturate fino a raccontare e valorizzare storie di piccole associazioni, piccole realtà e anche singoli cittadini, che con la loro azione quotidiana aiutano e sostengono le persone con disabilità. Nel nostro Paese sono oltre 3 milioni quelle che vivono una condizione di disabilità grave". Lo ha detto il Presidente della Fondazione Mesit, Marco Trabucco Aurilio, nel corso della decima edizione del Premio Presa, evento dedicato alla premiazione di coloro che, con la loro attività, si distinguono a favore dell'inclusione e della tutela delle disabilità. Una cerimonia che ha visto anche la partecipazione del Premio Nobel per la Pace 2018, Denis Mukwege, che si è congratulato con i vincitori del Premio Presa.Ecco l'elenco dei premiati: la Fondazione Gaia von Freymann; l'Associazione Infinito Amore e la sua Presidente, Collòca Claudia; la Comunità San Patrignano e il suo responsabile terapeutico, Antonio Boschini; FEDEMO, la Federazione delle Associazioni Emofilici; Pino Insegno; Marco Baruffaldi; l'Associazione Nodi d'Amore e il suo Presidente, Giovanni Gravilli; Cristina Di Silvio; Francesco Salerno e Jacopo Munegato; e l'Associazione La Voce di Rita e la sua Presidente, Cristiana Giottoli.

Contenuto sponsorizzato
Cronaca

Pagine

Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
22 febbraio - 13:14
Quasi un chilometro di tubazione che scaricherebbe le fognature dei rifugi in quota nel bosco. L'anticipazione di Report della prossima puntata [...]
altra montagna
22 febbraio - 06:00
I social media hanno ad esempio permesso anche ai residenti di denunciare i problemi legati all’overtourism a un ampio pubblico, nonché di [...]
Cronaca
22 febbraio - 11:21
Quel disco orario non era come quelli normali ma era motorizzato e si spostava automaticamente. In questo modo riusciva a lasciare l'auto in [...]
Contenuto sponsorizzato