Contenuto sponsorizzato
27/09/2022 - 20:09

IL VIDEO. D'Amato: proseguire con vaccinazioni per tutelare fragili

Roma, 27 set. (askanews) - "I vaccini sono uno strumentoimportantissimo e lo abbiamo visto nel contrasto alla pandemia,così come lo vediamo per numerose malattie". Tanto che "alcunemalattie sono state eradicate, ad esempio vaiolo e poliomelite,grazie ai vaccini e all'evoluzione della scienza e dellatecnologia". È quanto ha affermato Alessio D'Amato, Assessorealla Sanità della Regione Lazio, a margine dell'incontro "Lavaccinazione: strumento di tutela per i pazienti fragili", che siè svolto a Roma presso la sede della Regione Lazio (l'eventorientra nel ciclo di incontri dal titolo "Sanità modello Lazio",organizzati da Dreamcom)."Oggi noi dobbiamo proseguire la campagna di vaccinazioneanti-Covid, con i vaccini aggiornati, rivolta sostanzialmente atutta la popolazione e ovviamente soprattutto a quella fragile.Così come partirà, nella prima settimana di ottobre, la campagnaper la vaccinazione antinfluenzale", ha aggiunto, per la quale"ci si può rivolgere al medico di Medicina generale, ai pediatridi libera scelta se si è in età pediatrica o anche allefarmacie"."Ci sono anche altri vaccini che fanno parte del nostro Pianoregionale di prevenzione, come ad esempio quello per l'HerpesZoster - ha proseguito D'Amato -, rivolto alla popolazione over65, ma anche alla vaccinazione pneumococcica. Sono vacciniimportanti, assieme poi a tutto ciò che riguarda la partepediatrica"."Voglio fare un sincero ringraziamento a tutti gli operatori e atutte le operatrici, ai medici di Medicina generale, ai pediatridi libera scelta, alla rete delle farmacie e a tutte leassociazioni dei pazienti fragili perché ricordiamoci - haconcluso l'Assessore alla Sanità della Regione Lazio - lavaccinazione serve innanzitutto per mettere in sicurezza le fascepiù deboli della nostra popolazione".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
24 febbraio - 13:44
Il via ai lavori nel mese di marzo e il termine dei cantieri è previsto entro settembre 2026. La cabina può portare fino a 50 [...]
Cronaca
24 febbraio - 13:28
Non è di certo una truffa nuova  ma ancora oggi, purtroppo, continuano ad esserci dei casi. Ecco quali sono i consigli che arriva dalle forze [...]
Cronaca
24 febbraio - 12:02
La betoniera era in manovra per uscire da un cantiere edile quando ha travolto le due anziane. Soccorse d'urgenza, le donne sono state trasferite [...]
Contenuto sponsorizzato