Bellissimo gesto di fair play nel campionato di serie B di calcio a 5: gli avversari "rimediano" al "gol fantasma" non visto dagli arbitri
MALO. Un bellissimo gesto di fair play che merita di essere raccontato. Un gesto spontaneo da far vedere e rivedere perché, quanto accaduto sabato tra la fine del primo e l'inizio del secondo tempo della sfida tra Compagnia Malo e Miti Vicinalis, non avviene spesso sui campi di calcio e calcio a 5, a maggior ragione visto che il risultato della contesa era - in quel momento - assai incerto.
Il campionato è quello di serie B di futsal, la quarta categoria nazionale: al 19'40" del primo tempo, a venti secondi dall'intervallo, il punteggio è sul 2 a 0 in favore dei padroni di casa del Malo, quando il Miti Vicinalis, espressione del paese trevigiano di Vazzola, trova la rete che riapre la partita: al termine di un'insistita azione Fatmir Osmani insacca con un rasoterra. Il pallone tocca la base del palo, la base interna della porta e ritorna in campo, venendo allontanato poi da un giocatore di casa.
I giocatori del Miti Vicinalis esultano, i direttori di gara, uno proveniente dalla Toscana e uno dal Friuli - con evidente gestualità - fanno cenno che non è successo nulla e si deve continuare a giocare. Dì lì a poco termina il primo tempo con la squadra ospite che protesta all'indirizzo della coppia arbitrale ma, a quel punto, nemmeno ammettendo l'errore avrebbero potuto intervenire.
Ecco, allora, che dopo un conciliabolo nello spogliatoio, durante il quale evidentemente non si è parlato solamente di aspetti tecnico - tattici, staff e giocatori del Malo decidono di "rimediare" all'errore della coppia arbitrale. Calcio d'avvio della ripresa, Osmani prende palla e se ne va indisturbato a segnare la rete del 2 a 1 con i giocatori vicentini che lasciano "via libera" all'avversario tra gli applausi di tutti, pubblico compreso e con il telecronista Stefano Testoni che celebra lo splendido gesto della formazione di casa.
Il Vicinalis accorcia le distanze e si porta sull'1 a 2. La partita si concluderà con la vittoria del Malo per 4 a 3. I tre punti finiscono ai vicini ma, mai come sta volta, a vincere è stato lo sport.