Contenuto sponsorizzato
30/05/2023 - 12:05

IL VIDEO. La Cina invia nello Spazio il primo taikonauta civile Gui Haichao

Jiuquan, 30 mag. (askanews) - Lancio riuscito per la navetta cinese Shenzhou-16 che ha portato nello Spazio il primo taikonauta civile della storia, Gui Haichao un professore universitario di 36 anni, esperto di Scienza e Ingegneria spaziale e docente all'Università di Pechino.Sulla stazione spaziale cinese Tiangong, Haichao potrà effettuare ricerche e esperimenti scientifici.Si tratta di un'esperienza preziosa per la Cina che ha ribadito anche la volontà di inviare un taikonauta cinesesulla Luna entro il 2030, uno dei principali obiettivi di un programma spaziale che progredisce costantemente da decenni.L'equipaggio della Shenzhou-16 è decollato a bordo di un razzo Long March 2F alle 09:31 ora locale dal centro di lancio diJiuquan, nel deserto del Gobi (nel nord-ovest del Paese). "Il lancio è stato un successo totale e gli astronauti sono in buona forma - ha dichiarato Zou Lipeng, direttore della base spaziale - il lanciatore ha immesso la Shenzhou-16 nell'orbita predeterminata e i pannelli solari si sono estesi in maniera nominale".Il comandante della missione è l'astronauta veterano Jing Haipeng di 56 anni, al suo quarto volo spaziale mentre il terzo taikonauta è l'ingegnere 36enne Zhu Yangzhu.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
05 febbraio - 09:54
I carabinieri di Borgo Valsugana intensificano i controlli sulle piste del Passo Brocon: multata una persona che scendeva con il cane al [...]
Politica
05 febbraio - 06:00
In pochi giorni sono morti quattro lupi e una volpe a causa di esche avvelenate. Ispra: "Il bracconaggio è una minaccia anche per la salute [...]
Cronaca
05 febbraio - 09:30
La persona alla guida dell'auto non è rimasta ferita mentre il veicolo ha riportato ingenti danni
Contenuto sponsorizzato