Contenuto sponsorizzato
27/05/2022 - 18:05

IL VIDEO. Risarcimenti Derivati: Martingale Risk con aziende ed enti locali

Roma, 27 mag. (askanews) - Negli ultimi 30 anni, la maggior parte delle banche italiane ed estere ha venduto ad imprese ed Enti Locali centinaia di contratti derivati di tipo 'IRS' o 'Swap' caratterizzati da strutture altamente complesse che hanno portato a ingenti perdite nei bilanci dei clienti. Ma oggi, anche grazie all'orientamento espresso dalla Cassazione secondo cui un contratto derivato deve inderogabilmente sottostare a determinati parametri pena la nullità, si possono recuperare più agevolmente eventuali perdite.Elisa Troiano, HR manager Martingale Risk, società specializzata nel recupero delle perdite subite, spiega quali sono le criticità che rendono nullo il contratto: "Se mancano i costi impliciti del contratto e gli scenari probabilistici legati al contratto stesso. Allo stesso tempo è nullo se è assente un contratto-quadro validamente perfezionato. Non meno importante se vi è la mancata indicazione del metodo utilizzato per il calcolo del mark to market e, infine, se vi è un'incoerenza fra il pagamento di un derivato e il debito sottostante".Come opera Martingale Risk per far recuperare queste somme? Ancora Elisa Troiano: "Martingale Risk inizia la sua attività di consulenza effettuando uno studio di fattibilità preliminare, gratuito e non vincolante, dei contratti bancari, al fine di stabilire gli importi recuperabili e il tipo di azione più adatta".Martingale Risk non chiede alcun compenso anticipato: "Siamo l'unica realtà in Italia ad operare esclusivamente con un compenso di tipo variabile e il cliente, che sia un'impresa o un ente locale, non deve anticipare nessun tipo di costo ma lavoriamo esclusivamente a percentuale. Quindi una volta recuperate le somme chiediamo una percentuale sulle somme recuperate. Nel caso poi specifico ci rendiamo disponibili a sostenere tutte le spese legali, fiscali, amministrative e anche quelle di soccombenza".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
15 febbraio - 14:27
L'uomo, che faceva parte di un altro gruppo e si trovava davanti una cinquantina di metri, si era all'improvviso accasciato sulla neve ed era stato [...]
Montagna
15 febbraio - 14:40
Le operazioni si sono concluse intorno alle 13 lungo il versante nord di Cima Costazza (passo Rolle): il distacco, con un fronte di circa 40 metri [...]
Sport
15 febbraio - 13:00
Il tennista australiano, da mesi il principale detrattore di Jannik Sinner, non ha perso tempo e, dopo la notizia che il fuoriclasse di Sesto ha [...]
Contenuto sponsorizzato