Contenuto sponsorizzato
22/06/2022 - 15:06

IL VIDEO. Acea e Ntt Data presentano piattaforma tutela acqua

Roma, 22 giu. (askanews) - "Il Waidi Management System nasce dall'idea del direttore nel 2020 per trovare una soluzione che aiutasse le varie società dell'idrico, in particolare le strutture della tutela della risorsa idrica, nel tutelare la risorsa idrica e quindi l'applicativo, il Waidi Management System, parte da questo concetto di fondo. Il prodotto sta dando notevoli successi sia internamente da parte dei nostri realizzatori perché è stato costruito proprio sulle esigenze e quindi intorno alle esigenze dei nostri clienti interni che sono nostri colleghi che lavorano sullo strumento, sia dal punto di vista di soddisfazione verso l'esterno perché sta avendo notevoli riconoscimenti"."Ha vinto un premio da parte di NTT Data su progetti realizzati dal nostro partner tecnologico. Un premio mondiale sia per quanto riguarda la sostenibilità con tutti i progetti in assoluto. Nel mese di giugno siamo andati anche nel key note di Google, dove abbiamo presentato la nostra soluzione e anche lì abbiamo riscontrato un ottimo interesse. Quindi questi sono tutti segnali beneauguranti che la nostra soluzione possa avere una visione anche nell'ottica della tutela della risorsa idrica. Dal punto di vista del funzionamento il sistema oggi copre tutta la parte del settore idrico sia per quanto riguarda la definizione di bilancio idrico che viene fatto, sia a livello di Ato2, che di Comune, che a livello di distretto e questo consente ai nostri colleghi di poter montare giorno dopo giorno sia i volumi di ingresso che di uscita, andando ad allertare i collaboratori nel caso di disallineamenti e nel caso di rotture o perdite eccessive".

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
24 febbraio - 12:02
La betoniera era in manovra per uscire da un cantiere edile quando ha travolto le due anziane. Soccorse d'urgenza, le donne sono state trasferite [...]
Cronaca
24 febbraio - 10:54
L’impatto del turismo ha una doppia faccia. Se da un lato alimenta un’industria che sembra non conoscere crisi, dall’altro è il caso di dire [...]
altra montagna
23 febbraio - 19:00
Intervista al professore associato del dipartimento di scienze fisiche e chimiche dell'Università dell'Aquila e del Cetemps (Centro di [...]
Contenuto sponsorizzato