Contenuto sponsorizzato
03/05/2022 - 21:05

IL VIDEO. "L'intuizione di Duchamp", influenza del genio su artisti di oggi

Roma, 3 mag. (askanews) - "L'intuizione di Duchamp", documentario scritto e diretto da Guido Talarico, mostra come il genio creativo di Marcel Duchamp e il suo lavoro rivoluzionario abbiano segnato il percorso e l'evoluzione dell'arte moderna e contemporanea. Il documentario andrà in onda su Rai 5, nell'ambito del programma Art Night, il 6 maggio alle 21.15."L'intuizione di Duchamp" è prodotto da FAD e da Lilium Distribution, la società fondata da Simona Garibaldi che ne cura anche la distribuzione, ed è realizzato in collaborazione con Rai Cultura. Questo documentario lega il cambio di prospettiva che ha fatto di Duchamp l'anticipatore per eccellenza, alle nuove generazioni di artisti contemporanei. Un vero e proprio viaggio nel talento attraverso la testimonianza di Elena Bellantoni, Corinna Gosmaro, Eugenio Tibaldi e Gian Maria Tosatti. Mentre Renata Cristina Mazzantini, curatrice di Quirinale Contemporaneo, e Sam Stourdzé, Direttore dell'Accademia di Francia a Roma, spiegano l'evoluzione dell'arte anche nel rapporto con le grandi istituzioni pubbliche.Il documentario è anche e un viaggio in luoghi magnifici: il Quirinale, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, l'Accademia di Francia a Villa Medici e gli atelier degli artisti. Un film che ha per filo rosso il "Talent Prize", il concorso dedicato agli artisti emergenti, fondato da Guido Talarico 14 anni fa e che oggi conta 10.000 iscritti. La fotografia è di Francesco Talarico, Vittorio Antonacci è l'aiuto regista e le musiche originali sono di Valerio Vigliar.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
10 febbraio - 15:35
Il 33enne è stato caricato in barella e calato a valle tra gli schianti per circa 120 metri. Una volta arrivati sulla sottostante strada [...]
Politica
10 febbraio - 13:53
Claudio Geat ha alzato l'asticella. E, con "Generazione Trento - Geat Sindaco" cerca l'approdo a Palazzo Thun, proponendosi come alternativa locale [...]
altra montagna
09 febbraio - 06:00
Tornato da Klimahouse 2025, il Prof. Antonio De Rossi (Architetto, Professore ordinario del Politecnico di Torino e membro del nostro Comitato [...]
Contenuto sponsorizzato