
Autismo, in Trentino mancano strutture specializzate per [...]

Dai materassi alle lavatrici abbandonate, i cittadini di [...]

Dramma in strada, si sente male e si accascia a terra: è [...]

Dall'uso corretto dei farmaci alle tecniche di primo [...]

Asta pubblica per Malga Brigolina: entro il 12 aprile la [...]

Hub intermodale all’ex Sit, aggiudicato l'appalto a Mak [...]

Trento, sui concertini all'aperto è caos. Confesercenti [...]

Siccità, le piscine andranno riempite solo di notte. Il [...]

Brillamento di un ordigno bellico in Vallagarina: [...]

Trento, il Comune ci riprova: in vendita l'ex Ostello di [...]
Valanga sulle montagne di Courmayeur, non si escludono sciatori rimasti travolti dalla neve. Operazioni rese difficili dalle avverse condizioni meteo
Una valanga si è staccata nella zona del canalone del Vesses in val Veny. A lanciare l'allarme altri sciatori, non si escludono persone coinvolte. Operazioni rese difficili dalle avverse condizioni meteo

COURMAYEUR. Il soccorso alpino della Val d'Aosta è impegnato nella zona di Courmayeur per il distacco di una valanga.
L'allerta è scattata intorno alle 13 di oggi, domenica 19 marzo, nella zona del canalone del Vesses in val Veny.
A lanciare l'allarme alcuni sciatori che hanno assistito al distacco della massa nevosa. Non è escluso che altri sportivi possano essere stati coinvolti nell'evento.
Impossibile, per il momento, raggiungere il luogo della valanga con l'elicottero a causa del maltempo e della scarsa visibilità in quota.
Via terra sono partite due squadre, composte da tecnici del soccorso alpino valdaostano, guardia di finanza e medici. L'avvicinamento è avvenuto mediante gli impianti sciistici e poi con gli sci.
Le operazioni sono rese complicate dalle avverse condizioni meteo e dall'instabilità del manto nevoso. L'area di intervento è stato circoscritto dalla centrale con le informazioni comunicate dagli sciatori presenti in quota.