Contenuto sponsorizzato
20/02/2025 - 15:02

IL VIDEO. In Francia le viti in Cognac si potano con la realtà virtuale

Milano, 20 feb. (askanews) - Realtà virtuale a scuola, per imparare sul campo, in questo caso a potare le viti. In questo istituto agrario francese nel Cognac l'apprendimento passa dalla tecnologia attraverso software didattici studiati. Gli studenti possono così padroneggiare il gesto del taglio in diversi territori e tutto l'anno, senza dover aspettare la stagionalità per avere delle viti reali su cui provare."Ci sfugge il punto di alcuni centri di formazione che dicono: 'Sono contro il virtuale, non c'è niente come il campo'. Non è una questione di opposizione, ma di complementarietà - dice il direttore dell'istituto Yannick Laurent - Soprattutto, abituare i ragazzi a un ambiente virtuale significa abituarli ad avere successo sul posto di lavoro in futuro. Se si entra in un trattore, domani si avrà l'intelligenza artificiale e la tecnologia. Dobbiamo farne parte, non restare in disparte a guardare il treno che passa".Alla base la volontà di guardare al futuro e investire: lo studio informatico che ha creato il software si è basato sulle dinamiche dei videgiochi ed è stato finanziato direttamente dai consorzi di viticoltori, poi la scuola per "qualche migliaio di euro", ha comprato la licenza del sotfware.

Contenuto sponsorizzato
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
25 febbraio - 15:50
Venerdì 7 febbraio l'intervento più grosso. Oggi una seconda esplosione il tutto per attivare il prima possibile alla riapertura della strada [...]
Cronaca
25 febbraio - 16:00
Secondo le prime ricostruzioni l’uomo si sarebbe schiantato ad alta velocità contro il palo di una seggiovia
Cronaca
25 febbraio - 15:31
Scatta l'allarme per un incendio che ha coinvolto un edificio abbandonato di fronte all’ex caserma in via al Desert
Contenuto sponsorizzato