IL VIDEO. Il Nord è a secco ma sugli Appennini tracima il bacino della diga di Ridracoli: la cascata ha un salto di oltre 100 metri
Mentre il Nord è a secco e sulle alpi la neve è sotto i livelli medi di quasi il 50% e i bacini idrici sono di conseguenza già in sofferenza, dopo la scorsa estate, la più calda e siccitosa da quando esistono le rilevazioni, sugli Appennini la situazione è diversa. La dimostrazione arriva da Ridracoli dove l'acqua del bacino della diga sta tracimando. L'acqua con un salto di 104 metri precipita, tuonando, a valle nel corso del fiume Bidente, alimentando uno spettacolo sta già attirando molti visitatori. Per l'occasione, infatti, la diga sarà aperta al pubblico. La precedente tracimazione risale al maggio 2021. In inverno si sono verificate solo nel 2002, 2005, 2010, 2019 e quest'anno. Attualmente alle spalle della immensa muraglia di cemento della diga sono stivati oltre 33 milioni di litri d'acqua. Situazione ottimale per far fronte alle prossime necessità idriche, primaverili e soprattutto estive dell'acquedotto di Romagna. Il video è stato girato dal sindaco di Santa Sofia









- 1 of 152
- seguente ›










