Contenuto sponsorizzato
04/03/2023 - 19:03

IL VIDEO. Il Nord è a secco ma sugli Appennini tracima il bacino della diga di Ridracoli: la cascata ha un salto di oltre 100 metri

Mentre il Nord è a secco e sulle alpi la neve è sotto i livelli medi di quasi il 50% e i bacini idrici sono di conseguenza già in sofferenza, dopo la scorsa estate, la più calda e siccitosa da quando esistono le rilevazioni, sugli Appennini la situazione è diversa. La dimostrazione arriva da Ridracoli dove l'acqua del bacino della diga sta tracimando. L'acqua con un salto di 104 metri precipita, tuonando, a valle nel corso del fiume Bidente, alimentando uno spettacolo sta già attirando molti visitatori. Per l'occasione, infatti, la diga sarà aperta al pubblico. La precedente tracimazione risale al maggio 2021. In inverno si sono verificate solo nel 2002, 2005, 2010, 2019 e quest'anno. Attualmente alle spalle della immensa muraglia di cemento della diga sono stivati oltre 33 milioni di litri d'acqua. Situazione ottimale per far fronte alle prossime necessità idriche, primaverili e soprattutto estive dell'acquedotto di Romagna. Il video è stato girato dal sindaco di Santa Sofia

Contenuto sponsorizzato
Cronaca
Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Economia
22 marzo - 05:01
Il costo dell’opera si aggira attorno ai 200 milioni di euro, l’idea è quella di collegare il Garda al mar Adriatico attraverso il Mincio e il [...]
Cronaca
21 marzo - 19:55
La sopravvivenza invernale delle zanzare aumenta con l'aumentare delle temperature.L'esperta della Fondazione mach: "Oltre alla coreana e alla [...]
Montagna
21 marzo - 18:31
Dietro a un coltello si cela un mondo intero, fatto di duro lavoro ma anche di storia e tradizione. Quelle che il giovane Massimo ha scelto di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato