
Il sorriso della campionessa Letizia Paternoster dal [...]

Giorno di presentazione per Mattia Udom, la nuova ala [...]

Il friulano Braidot sogna la coppa del Mondo in val di [...]

Yeman Crippa è bronzo europeo, la medaglia nei 5000 [...]

"Farò il calciatore": dalla promessa alla mamma a un [...]

Vittoria con record per Magnini nella K2. A ''La [...]
Anche un trentino nella squadra che conquista il bronzo [...]

L'Aquila Basket guarda anche al futuro, preso l'estone [...]

Magnini e Reiterer iscritti dell'ultima ora a ''La [...]

Al via la stagione di Trentino Volley, Michieletto dal [...]
Un allenamento speciale con Forray, il premio a Lucilla e le sue compagne nel bando per le borse di studio in memoria di Manuel Bobicchio
Dal 2007 la Fondazione Aquila Basket per lo sport trentino promuove un bando per le borse di studio in memoria di Manuel Bobicchio riservato agli atleti della Dolomiti Energia Basketball Academy con la fondamentale collaborazione di Caf Acli e Fip Trentino Alto-Adige

TRENTO. "Devo migliorare nel tiro soprattutto; cerco di capire dove sbaglio e provo a correggere il mio gesto tecnico anche grazie ai consigli del mio coach Giuseppe Lucente". A dirlo Lucilla Quaresima, studentessa che ha ricevuto in premio la possibilità di allenarsi, insieme alle sue campagne, con il capitano bianconero Toto Forray. "Mi piace molto giocare a basket, perché è uno sport che esalta lo spirito di squadra. Mi trovo molto bene con le mie compagne: potermi allenare con loro, al termine di una giornata caratterizzata da scuole e studio, è davvero una fonte di svago e mi carica di energia”.
Dal 2007 la Fondazione Aquila Basket per lo sport trentino promuove un bando per le borse di studio in memoria di Manuel Bobicchio riservato agli atleti della Dolomiti Energia Basketball Academy con la fondamentale collaborazione di Caf Acli e Fip Trentino Alto-Adige.
Tra i 15 vincitori delle borse di studio relative all’anno scolastico 2020-21 la migliore di tutti è stata Lucilla Quaresima, 15 anni, studentessa del Liceo Scientifico “Galilei” e atleta del Belvedere Ravina.
Il numero di giugno di Bskt, il magazine di Aquila Basket, è interamente dedicato ai progetti portati avanti dal club bianconero.
LUCILLA IN THE SKY
Dal 2007 la Fondazione Aquila Basket per lo sport trentino promuove un bando per le borse di studio in memoria di Manuel Bobicchio riservato agli atleti della Dolomiti Energia Basketball Academy con la fondamentale collaborazione di Caf Acli e Fip Trentino Alto-Adige.
Manuel scomparve all’età di 17 anni per un male improvviso quando stava terminando la sua prima stagione in maglia Aquila Basket: era un ottimo giocatore ed era anche molto concentrato sugli studi, tanto che in quell’anno stava completando il suo terzo anno dell’Istituto Biologico “Ivo del Carneri” di Civezzano con ottimi voti. Da tutti quelli che lo hanno conosciuto, allenatori e professori, è ricordato ancora come un ragazzo vivace e sveglio, che sapeva mettere sempre il 100% in ogni cosa che faceva, con impegno, passione e con il sorriso sulle labbra. Per partecipare al bando per le borse di studio due sono i requisiti fondamentali: l’impegno nella pallacanestro e i risultati scolastici.
Tra i 15 vincitori delle borse di studio relative all’anno scolastico 2020-21 la migliore di tutti è stata Lucilla Quaresima, 15 anni, studentessa del Liceo Scientifico “Galilei” e atleta del Belvedere Ravina, che ha ricevuto in premio la possibilità di allenarsi, insieme alle sue compagne, con il capitano bianconero Toto Forray.
“L’anno scorso ho frequentato la prima superiore – racconta Lucilla – Mi sono iscritta al “Galilei” anche perché mi piace molto la matematica e tutte le materie scientifiche in generale. Non ho avuto difficoltà nel passaggio dalle medie alle superiori e sono riuscita ad organizzarmi tranquillamente tra sport e scuola. Infatti, per fortuna, i miei allenamenti con il Belvedere Ravina sono alla sera e quindi riesco sempre a studiare 3 ore al pomeriggio” Lucilla si allena con uno spirito da vera “We die hard”: si butta su ogni pallone come se fosse l’ultimo e in difesa si danna per recuperare su ogni avversaria.
“La pallacanestro mi piace molto – continua Lucilla – Devo migliorare nel tiro soprattutto; cerco di capire dove sbaglio e provo a correggere il mio gesto tecnico anche grazie ai consigli del mio coach Giuseppe Lucente. Mi piace molto giocare a basket, perché è uno sport che esalta lo spirito di squadra. Mi trovo molto bene con le mie compagne: potermi allenare con loro, al termine di una giornata caratterizzata da scuole e studio, è davvero una fonte di svago e mi carica di energia”. Ovviamente Lucilla è tifosa della prima squadra bianconera. “Il mio giocatore preferito è Toto Forray, ma quest’anno ho anche apprezzato Johnathan Williams. Quindi, sono stata davvero felice di potermi allenare con Toto che è stato davvero super con tutte noi".