
Il sorriso della campionessa Letizia Paternoster dal [...]

Giorno di presentazione per Mattia Udom, la nuova ala [...]

Il friulano Braidot sogna la coppa del Mondo in val di [...]

Yeman Crippa è bronzo europeo, la medaglia nei 5000 [...]

"Farò il calciatore": dalla promessa alla mamma a un [...]

Vittoria con record per Magnini nella K2. A ''La [...]
Anche un trentino nella squadra che conquista il bronzo [...]

L'Aquila Basket guarda anche al futuro, preso l'estone [...]

Magnini e Reiterer iscritti dell'ultima ora a ''La [...]

Al via la stagione di Trentino Volley, Michieletto dal [...]
La valle del Primiero a un passo dal mondiale marathon, c'è l'ultima firma sul contratto per la candidatura ufficiale
A Fiera di Primiero la firma del contratto di candidatura al Campionato Mondiale Marathon 2026. Presenti Massimo Panighel, le autorità locali e i vari sponsor che sostengono l’evento iridato. L’assegnazione del Mondiale verrà annunciata in Australia a fine settembre

PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA. A Fiera di Primiero è arrivata la firma sul contratto di candidatura al Campionato mondiale marathon 2026, manca quindi poco all'ufficialità per il Primiero che intende portare sul territorio una kermesse iridata.
Operazioni seguite da Massimo Panighel, presidente della società "Pedali di Marca", l’uomo dei Mondiali che dopo aver organizzato ben due rassegne (Montebelluna 2011 e Auronzo di Cadore 2018) ha nel mirino il tris.
"Abbiamo ricevuto delle sensazioni molto positive da parte dell'Uci. L’incontro degli scorsi giorni è servito per ratificare e inserire questa firma nel documento e per rendere noto a tutto il territorio il nostro progetto. Dovevamo formalizzare la parte burocratica e abbiamo colto l’occasione della firma con il sindaco del Comune di Primiero San Martino di Castrozza Daniele Depaoli, anche per invitare l’Apt San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi col presidente Antonio Stompanato, la Cassa Rurale Dolomiti e Primiero Energia, autentici partner rappresentativi del territorio. Non va dimenticato Trentino Marketing, che fa parte di questo progetto e di questo iter operativo per arrivare all’assegnazione del Mondiale".
L’assegnazione finale del campionato mondiale Marathon 2026 verrà annunciata a fine settembre in Australia, in occasione dei campionati del mondo su strada di ciclismo. Alla ratifica della candidatura non poteva mancare il primierotto Massimo Debertolis, “ispiratore” di questo traguardo mondiale, lui che è stato il primo e unico italiano campione del mondo marathon.
“Siamo molto fiduciosi per una serie di motivi - racconta Panighel - però finché non c’è l’ufficialità tutto può succedere. In quell’occasione saremo rappresentati dal presidente della Federazione ciclistica italiana Cordiano Dagnoni, il quale sarà lì presente per ovvi impegni federali. Abbiamo già organizzato due Mondiali, le altre due volte ci è andata bene con le candidature, eravamo a Varese e poi siamo stati in Qatar nel 2016. Questa volta il viaggio da affrontare è troppo impegnativo, e vista la situazione politica e sanitaria abbiamo preferito rinunciare ad essere personalmente presenti in Australia".
Non si conoscono ancora eventuali competitor all'organizzazione della rassegna mondiale ma si respira molta fiducia in valle del Primiero. Intanto la vallata trentina si prepara per la seconda edizione della Mythos Primiero Dolomiti, autentico test event del Campionato del Mondo da qui al 2026, in agenda per l'11 settembre.