
Suoni 'intrappolati' nelle anfore e 'spazi musicali' [...]

Dal service Ancora Blu alla Musicoterapia, intervista al [...]

Incontinenza urinaria, ne soffre una donna su tre. A [...]

Da oltre 100 anni le donne del cimitero di guerra di [...]

Due special guest si prendono la scena della rassegna [...]

In Santa Maria Maddalena arriva la cena ''Cena [...]

Il Taser funziona? I carabinieri di Trento: [...]

A 80 anni prende in gestione il Bar Ideal. La storia di [...]

Nidi di Trento, nuovo anno senza mascherine? [...]

Sabrina Pellegrin eletta Soreghina. Giulia Barberini è [...]
Un poker di eventi, tutto pronto a Brentonico per il ''Giro dele fraziom'': una giornata all’insegna dello sport, amicizia e condivisione
Sono quattro in tutto le manifestazioni sportive a Brentonico, oltre al "Giro dele fraziom" si terrà la Gara podistica competitiva della Fidal, il Campionato nazionale Aics di Nordic walking agonistico “Memorial Gigi Galvagni” e la Gara di stile

BRENTONICO. Tutto pronto per "El giro dele fraziom", gare di corsa in montagna in calendario per domenica 7 agosto sull’Altopiano di Brentonico. Una manifestazione, arrivata alla sua 16esima edizione, organizzata dal Gruppo alpini di Brentonico in collaborazione con il Team atletica Loppio.
La prima gara è una competizione regionale inserita nel “Circuito Montagne Trentine”, approvata dalla Fidal (Federazione italiana di atletica leggera) organizzata dall’Atletica Team Loppio, sempre in collaborazione con gli Alpini di Brentonico. Gli atleti e le atlete partiranno dal parco Cesare Battisti nel contro dell’altopiano alle 9.30, “transitando poi – come spiega il capogruppo Ana, Ettore Passerini – dalle località Santa Caterina, Visegno, Bordina, Festa, Doss de Robiom e Fontechel su strade forestali e in mezzo alla natura con stupende faggete".
La seconda competizione sarà una gara di nordic walking, inserita nel campionato nazionale “Aics nordic walking in salita” come 2 memorial Gigi Galvagni. Ai numerosi praticanti a livello nazionale di questa disciplina “si darà la possibilità – aggiunge ancora Passerini – di conoscere le nostre montagne e apprezzare la nostra organizzazione”. La partenza è prevista alle 9.40 dal parco Battisti, ci si può iscrivere anche direttamente prima della partenza.
Infine, abbinata a queste due gare competitive, si svolgerà una marcia ludico-motoria in bicicletta o a piedi, aperta a tutti. La partenza è prevista tra le 8.15 e 8.30 sempre dal parco Battisti e le iscrizioni possono essere effettuate alla partenza. Questa manifestazione ha un carattere eminentemente turistico e si snoda su un percorso panoramico interessando tutte le frazioni del comune di Brentonico, in ognuna delle quali sarà allestito un ristoro con assaggi di prodotti tipici locali: miele, marmellate, frutti di bosco, formaggi di malga e la trota delle Sorne.
Tutte le gare si concluderanno sul Parco Battisti, “polmone naturale dell’Altopiano – conclude Passerini - dove la cucina alpina preparerà il rancio per concorrenti e organizzatori”. Il capogruppo degli Alpini ci tiene particolarmente a “ringraziare tutti i volontari che hanno dato la loro disponibilità, il Comune di Brentonico, i Circoli frazionali e tutti gli sponsor pubblici e privati che insieme promuovono una giornata all’insegna dello sport, amicizia e condivisione”.