Il comitato Vicini al Lagorai ha inviato una lettera di diffida per esprimere la propria preoccupazione in merito al progetto che riguarda Malga Lagorai.
Si tratta dello svizzero Abdul Waraich e dello statunitense Puwei Liu. Waraich era anche riuscito a raggiungere con successo la vetta dell'Everest, per poi morire durante la discesa.
Diversi i premi assegnati nell'ambito dell'edizione numero 47, inserita nel contesto del Trento Film Festival: "L’editoria italiana ha nuovamente confermato l’interesse per la montagna e per il...
Scrittore bolognese, autore di "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" e decine di altri romanzi “di generazione”, Brizzi è anche presidente della Giuria del Premio Itas. Da più di 20 anni trascorre...
Sabato scorso, nell’ambito della 69. edizione del Trento Film Festival, si è tenuta al Muse la “Conferenza dei Giovani sul Clima - Trentino Alto Adige”.
Tra i film premiati, largo spazio ai documentari che riflettono situazioni di fatica, lotta e rinascita, in una sorta di grande augurio per il futuro di tutti noi
Quest’anno il Gran Premio rimane sulle Alpi: la Giuria internazionale ha assegnato infatti al film Anche stanotte le mucche danzeranno sul tetto di Aldo Gugolz (Svizzera/2020/82'), ritratto di un...
L’alpinista valdostano Hervé Barmasse ha dialogato con Nives Meroi e Romano Benet, la coppia che ha scalato le quattordici vette più alte del mondo.
Fra luoghi vicini e lontani, accoglienza e rispetto ambientale, la dimensione più alpinistica della kermesse non ha deluso nemmeno quest'anno.
L'8 maggio 2008 ci lasciava l'alpinista trentino Bruno Detassis, soprannominato "custode del Brenta" per il suo impegno decennale come gestore del rifugio Brentei. Di lui si ricordano le oltre 200...
La Groenlandia e le Isole Svalbard sono tra i luoghi in cui gli effetti del cambiamento climatico si fanno più evidenti: al Trento Film Festival con Hervè Barmasse ne hanno discusso Robert Peroni...
La Strada delle Gallerie è percorribile solamente fino a circa metà, dopo di che è completamente ostruita da neve e ghiaccio, grossi accumuli di neve e ghiaccio che formano pericolosi scivoli...
Al Trento Film Festival proseguono le riflessioni sull’era dell’“Antropocene”: ne hanno parlato Irene Borgna alla presentazione del suo libro e Sandro Orlando e Michele Freppaz durante la serata...
La climber di origini egiziane ha partecipato ad uno “story trekking” organizzato dalle Donne di montagna nell’ambito del Trento Film Festival, per parlare della sua esperienza con l'arrampicata e...
Con il progetto “Climagram” una squadra di giovani volontari si sta cimentando nel raccontare la 69ª edizione dello storico evento di cinema e culture di montagna