
Siccità, riaprono i rubinetti al Rifugio Payer. Il [...]

La cronoscalata non si farà. Il Parco dice no alla gara [...]

Il racconto dello scontro fra la pastora “Lexie” e un [...]

Per allontanare F43 proiettili di gomma e cani anti orso: [...]

Un uomo dopo una caduta da una ferrata continua a [...]

“Caduti a valle dai 100 ai 200 metri cubi di roccia, il [...]

Sbilanciato da tenda e zaino precipita in una scarpata. [...]

Grossa frana nel Gruppo della Marmolada (FOTO E VIDEO), [...]

Grossa frana nel Gruppo della Marmolada. Elicottero in [...]

Il Festival dove si parla di convivenza con lupi e orsi, [...]
Un 16enne colpito da un fulmine, il ragazzo si era rifugiato in una malga abbandonata per sfuggire al temporale
Un 16enne, con i genitori, aveva trovato riparo dal violento temporale all'interno di una malga abbandonata. Il giovane era appoggiato a una struttura in ferro quando è caduto un fulmine. E' stato trasferito in elicottero all'ospedale di Udine

PALUZZA. Una famiglia è stata sorpresa da un violento temporale e ha trovato rifugio in una malga abbandonata. Un fulmine, però, è caduto nelle vicinanze della struttura e un ragazzo di 16 anni, appoggiato a una struttura in ferro, è rimasto ferito.
L'allerta è scattata intorno a mezzogiorno lungo la strada che collega Malga Pramosio al laghetto di Avostanis sul territorio di Paluzza in provincia di Udine.
Il ragazzo si trovava con i genitori, residenti in provincia di Trieste, e sono entrati all'interno di una malga abbandonata per mettersi al riparo da un violento temporale.
Il giovane si è, però, appoggiato al muro dell'ingresso e proprio lì era presente una struttura in ferro. Il 16enne è stato sbalzato violentemente a terra dopo che un fulmine si è scaricato nell'area.
Immediato l'allarme e sul posto si è portata la macchina dei soccorsi: il soccorso alpino di Forni Avoltri e della guardia di finanza.
E' decollato anche l'elicottero che è atterrato in zona, nonostante il forte temporale. Il 16enne è stato stabilizzato e trasferito all'ospedale di Udine.