
L'altro inverno della Panarotta, impianti chiusi ma la [...]

"Pesce, champagne e bistecche 'oversize' in quota? Ok, [...]

Sempre più persone in montagna e gli animali modificano [...]

Lettere scritte a mano per prenotare escursioni in quota, [...]

Sotto una valanga per oltre 20 ore, si è salvato per [...]

"Poche donne ai vertici, solo il 19% sono presidenti di [...]

Crisi idrica, pioggia di milioni sulla val di Gresta. Un [...]

"Un piatto di minestra e storie raccontate davanti alla [...]

Inaugurata la nuova ''Skiarea Pradel'' a Molveno: ''Un [...]

I lupi Slavc e Giulietta non stanno più assieme, il [...]
La neve per la Coppa del Mondo di Biathlon arriva in camion: via vai di mezzi pesanti per le piste a 1.000 metri di Le Grand Bornard
Mountain Wilderness France è intervenuta per protestare con quanto sta accadendo in questi giorni nell'Alta Savoia. La neve non c'è e allora ci si affida ai camion per garantire la classica (e triste) ''lingua bianca'' dove poter gareggiare

LE GRAND BONARD. La stagione dello sci e degli sport invernali fatica a decollare in tutta Europa e dopo le prime tappe di Coppa del Mondo di sci annullate per ''caldo'' e assenza di neve dalla Francia arrivano queste immagini legate alla Coppa del Mondo di Biathlon. Siamo a Le Grand Bornand dove tra il 15 e il 18 dicembre dovrebbero tenersi le gare di biathlon ma dove al momento non c'è neve.
Lo spiegava benissimo due giorni fa anche il sito specializzato FondoItalia.: ''Nell'epoca che stiamo vivendo è sempre più difficile trovare la neve anche in località che in passato ne avevano in abbondanza. Anche a 1000 metri, infatti - si legge - è diventato sempre più difficile immaginare di poter avere tutto imbiancato già a inizio dicembre. È quanto sta accadendo a Le Grand Bornand, sede della terza tappa della Coppa del Mondo di biathlon''.
Il risultato, però, è sotto gli occhi di tutti: da giorni colonne di camion stanno portando la neve caduta in quota o stoccata fino ai 930 metri di Le Grand Bornard.
Le foto sono state pubblicate da Mountain Wilderness France che commenta così: ''Fino ai massimi livelli dello sci francese, giustamente, è stata criticata la neve artificiale delle Olimpiadi di Pechino o l’aver attribuito i Giochi invernali asiatici all’Arabia Saudita. Eppure, anche sulle montagne francesi, l’ambiente a volte viene ancora sacrificato sull’altare dei grandi eventi sportivi. Mercoledì 30 novembre siamo andati a vedere questo strano via vai, tra Grand-Bornand Village e Le Chinaillon. La nostra associazione deplora che queste pratiche siano ancora consentite''.
E se nelle prossime settimane non è prevista neve nell'Alta Savoia gli organizzatori della coppa del mondo sono pronti a far gareggiare gli atleti su una lunga striscia di neve in mezzo ai prati. Intorno a loro sono attesi circa 40mila spettatori: tanti sono i biglietti ''staccati'' in vista dell'evento.