
L'altro inverno della Panarotta, impianti chiusi ma la [...]

"Pesce, champagne e bistecche 'oversize' in quota? Ok, [...]

Sempre più persone in montagna e gli animali modificano [...]

Lettere scritte a mano per prenotare escursioni in quota, [...]

Sotto una valanga per oltre 20 ore, si è salvato per [...]

"Poche donne ai vertici, solo il 19% sono presidenti di [...]

Crisi idrica, pioggia di milioni sulla val di Gresta. Un [...]

"Un piatto di minestra e storie raccontate davanti alla [...]

Inaugurata la nuova ''Skiarea Pradel'' a Molveno: ''Un [...]

I lupi Slavc e Giulietta non stanno più assieme, il [...]
Escono per un’escursione ma calcolano male i tempi e rimangono bloccati al buio e senza torce: recuperati tre giovani
I tre, dicono i soccorritori intervenuti nella zona di Livinallongo del Col di Lana (Belluno), erano rimasti bloccati dal buio durante il rientro dal giro ad anello del Settsass

BELLUNO. La chiamata d’emergenza alla centrale del Suem è scattata nella giornata di ieri (sabato 26 novembre), attorno alle 17, per tre escursionisti bloccati dal buio (e senza pile frontali) durante il rientro dal giro di anello del Settssas, nel territorio di Livinallongo del Col di Lana: sul posto si sono portati i soccorritori per le operazioni di recupero.
I tre infatti, due ragazze di 28 e 27 anni e un ragazzo di 27, di Padova e Vicenza, dopo aver percorso il sentiero 24 e aver preso il 23 per ridiscendere verso il Passo Valparola, avendo calcolato male i tempi sono arrivati nelle vicinanze del bivacco di Forcella Sief tardi e senza pile frontali per illuminare il resto del tragitto.
Una situazione potenzialmente molto pericolosa per i tre, che hanno quindi deciso di lanciare l’allarme. Una squadra del soccorso alpino, montate le catene, si è avvicinata alla loro posizione con il fuoristrada, ultimando poi il percorso in una mezz’ora a piedi. Raggiunti gli escursionisti, gli operatori li hanno quindi accompagnati al mezzo e trasportati in sicurezza a valle alla loro macchina.