Contenuto sponsorizzato

Borsa: Europa supera indenne settimana Banche centrali, Milano +1,9%

Economia flash
Pubblicato il - 03 February 2023 - 19:24

A Piazza Affari in testa UniCredit +13,4%, soffre Cnh -8% (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 03 feb - Le Borse europee superano senza patemi la settimana chiave che ha visto i rialzi in sequenza di Fed, BoE e Bce al costo del denaro per cercare di riportare ancora più giù l’inflazione (che sembra aver ormai raggiunto il suo picco). Il listino migliore, nell’ottava che si è appena conclusa, è quello di Francoforte, con il Dax che in cinque sedute guadagna il 2,2%. Sul secondo gradino del podio si colloca il Ftse Mib di Milano (+1,9%), a pari merito con il Cac francese. Seguono la Borsa di Madrid (+1,8%) e soprattutto Londra (+1,8%), che nell’ultima seduta della settimana ha registrato un nuovo record storico, con l’indice Ftse 100 che ha superato di un soffio il tetto dei 7.900 punti.Quanto ai singoli titoli di Piazza Affari, la palma d’oro settimanale stavolta a UniCredit (+13,4%) protagonista di uno sprint a due cifre dopo i conti sopra le attese. In cima anche Tim (+11,6%), le cui quotazioni sono state sostenute dall’offerta recapitata dal fondo Kkr per la rete, e Amplifon (+8,2%). Dalla parte opposta, nel saldo della settimana si registrano vendite a pioggia su Cnh (-8%), che oltre ai conti ha annunciato l'intenzione di mantenere la quotazione solo a New York, lasciando così la Borsa di Milano. Tra le big, ottava in "rosso" infine anche per Tenaris (-7,3%) ed Eni (-3,1%). Enr-

(RADIOCOR) 03-02-23 19:24:42 (0643) 3 NNNN

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
21 marzo - 11:18
Secondo gli accertamenti fatti, il ragazzo sarebbe stato sotto l'effetto dell'alcol e questo potrebbe avergli causato una perdita di equilibrio e [...]
Ambiente
21 marzo - 11:36
L'incidente è avvenuto tra Mantova e Verona domenica notte. L'animale si avvicinava ai 50 chili di peso quindi un esemplare molto grosso visto che [...]
Cronaca
21 marzo - 10:10
Nota congiunta dei governatori Luca Zaia e Maurizio Fugatti sulla crisi idrica che si sta affrontando. Il governatore del Veneto: "L’acqua non [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato