
Gli ex operatori del Muse dopo la replica del museo: [...]

Calano i negozi di abbigliamento e i consumatori [...]

Ma non dovevano essere a 'costo zero'? Per le Olimpiadi [...]

Cassa Centrale: “Nel primo semestre utile sale a 446 [...]

Dal Garda alle Dolomiti, un turismo da sold out a [...]

Levico Terme riparte da Mario Malossini alla presidenza: [...]

Agricoltura, in Trentino oltre 430 persone vogliono [...]

Inflazione e beni alimentari, Coldiretti: “Stangata a [...]

Dagli architetti agli ingegneri, il Comune di Trento [...]

Siccità estrema, a rischio la produzione di pesce. [...]
La Corea del Sud è il nuovo mercato emergente per l’export italiano: quattro i progetti sul campo portati a termine da Trentino Export
L'obiettivo di Trentino Export è quello di agevolare la creazione di connessione tra il territorio e il Paese asiatico. Il punto sull'internazionalizzazione e i rapporti tra Trentino e Corea del Sud tra le pagine di Trentino Industriale, la rivista di Confindustria Trento

TRENTO. Nell'ultimo anno Trentino Export ha portato a termine con successo 4 progetti in Corea del Sud, il Consorzio ha aiutato 3 le aziende aziende del settore wine & spirits e una del comparto chimico a entrare commercialmente sul mercato. L'obiettivo è quello di agevolare la creazione di connessione tra il territorio e il Paese asiatico.
La Corea del Sud è la quarta potenza economica Asiatica e la decima economia al Mondo, con un tasso di crescita ventennale costante, fondamentali macroeconomici in regola e un sistema produttivo molto sviluppato. L’interscambio con l’Italia è in continua crescita, con la bilancia che pende in favore del nostro Paese.
E negli ultimi anni Trentino Export si è dotata di un referente in Corea del Sud, affinché le aziende trentine interessate a questo mercato possano muoversi con un sostegno professionale a 360 gradi con servizi specifici e personalizzati di business development.
Il punto sull'internazionalizzazione e i rapporti tra Trentino e Corea del Sud tra le pagine di Trentino Industriale, la rivista di Confindustria Trento.
La tigre asiatica che ama il Made in Italy
- Trentino Export si è dotata di un referente in Corea del Sud, affinché le aziende trentine interessate a questo mercato possano muoversi con un sostegno professionale a 360° -
di Giorgio Zagonel, Trentino Export
La Corea del Sud è la quarta potenza economica Asiatica e la decima economia al Mondo, con un tasso di crescita ventennale costante, fondamentali macroeconomici in regola e un sistema produttivo molto sviluppato. L’interscambio con l’Italia è in continua crescita, con la bilancia che pende in favore del nostro Paese.
L’importanza delle relazioni fra Italia e Corea del Sud si rispecchia nei dati relativi all’interscambio commerciale, che vede una crescita pressoché ininterrotta negli ultimi dieci anni.
L’accordo commerciale di libero scambio tra Unione Europea - Corea del Sud del 2011 ha abolito i dazi doganali su quasi tutti i prodotti (98,7 %), compresi i prodotti della pesca e i prodotti agricoli. Ha inoltre eliminato gli ostacoli non tariffari alle esportazioni di prodotti chiave come automobili, prodotti farmaceutici, elettronici e chimici.
Non da ultimo, i mercati dei servizi nell’Unione Europea e nella Corea del Sud si sono ampiamente aperti alle imprese e agli investitori l’uno dall’altro. La Corea del Sud poi è il nuovo mercato emergente per l’export italiano di Wine & Spirit. Il solo export vitivinicolo ha fatto segnare nel 2021 un +75,5% ed anche se il consumo procapite è ancora modesto, la sua crescita è continua ed esponenziale.
Allo stesso modo il consumo di bevande superalcoliche è in forte crescita e fa della Corea del Sud il mercato maggiormente appetibile dell’Estremo Oriente. Ottime prospettive però vi sono anche nei settori dei macchinari di precisione, della chimica e dell’abbigliamento sportivo, nonché per tutte le eccellenze trentine nei settori di nicchia ad alto valore aggiunto.
Per aiutare le aziende del territorio Trentino Export si è già dotata di un proprio referente a Seul, in modo tale che le aziende trentine interessate a questo mercato possano muoversi con un sostegno professionale a 360 gradi. Nell'ultimo anno il Consorzio ha portato a termine con successo 4 progetti sul campo, aiutando 3 aziende del settore Wine & Spirit e una del settore chimico a penetrare commercialmente il mercato.
L’obiettivo di Trentino Export è quello di agevolare la creazione di connessioni tra Trentino e Corea del Sud, rendendo accessibile a ogni realtà imprenditoriale del nostro territorio un mercato dalle grandissime potenzialità. Trentino Export offre alle Pmi trentine le competenze tecniche e linguistiche con cui sfruttare le nuove opportunità di business offerte dalla Corea del Sud.