
Violento frontale tra due auto (FOTO), veicoli distrutti [...]

“Terreni pubblici 'svenduti' a 60 euro al metro quadro [...]

Crm pieno e stop alla raccolta rifiuti a Brentonico, [...]

Prete diventa papà di una bimba, il giudice lo obbliga a [...]

Aids, aumento esponenziale dei casi di Hiv in Alto Adige. [...]

Dramma sul posto di lavoro, giovane operaio travolto da [...]

Tre nuovi giovani professionisti per le unità di [...]

Visite specialistiche, le liste di attesa 'sforano' [...]

Trova un assegno da 64 mila euro e lo consegna alla [...]

Venditori ambulanti di fiori, raffica di controlli: [...]
Oltre 700 candidati per 25 posti a tempo indeterminato da operatori giudiziari: in quasi 600 erano trentini
In palio ci sono 15 posti da destinare agli uffici giudiziari in Trentino e 10 in Alto Adige. Al via dell'esame erano 464 di cui 416 quelli idonei che hanno potuto affrontare le 20 domande a risposta multipla

TRENTO. Oltre 700 candidati iscritti per 25 posti a tempo indeterminato. Se altri comparti soffrono e non poco a trovare dipendenti il ruolo di operatore giudiziario per gli uffici giudiziari del Trentino Alto Adige pare essere molto ambito e così, nei giorni scorsi, alla Blm Group Arena i posti disponibili per partecipare al concorso erano quasi tutti occupati.
Al via dell'esame erano 464 di cui 416 quelli idonei che hanno potuto affrontare le 20 domande a risposta multipla. Su 724 iscritti iniziali la parte del leone l’ha fatta il Trentino con 595 candidati mentre dall'Alto Adige erano solo 37 e 92 erano quelli che arrivavano da fuori regione.
''Si tratta di ottimi numeri – ha commentato il Presidente Maurizio Fugatti – il 64% dei candidati iscritti si è presentato al Blm Group Arena per svolgere le prove scritte e il numero alto di idonei ci fa ben sperare nella buona riuscita di coprire la mancanza di personale nel comparto giustizia della nostra Regione''.
In palio ci sono 15 posti da destinare agli uffici giudiziari in Trentino e 10 in Alto Adige. Dei presenti 63 candidati hanno dichiarato di possedere almeno il patentino di bilinguismo B1 e quindi risultano idonei per la selezione che riguarda i posti per gli uffici giudiziari di Bolzano.
Ma le novità non si fermano qui. Per la prima volta, la Regione ha svolto la prova unica del concorso in maniera digitale avvalendosi di una ditta privata che ha curato tutta l'organizzazione della prova fornendo ai partecipanti i tablet sui quali hanno svolto l'esame tramite 20 domande a risposta multipla.
La gestione digitale ha permesso di poter pubblicare l'elenco degli idonei (416) nella stessa giornata di svolgimento della prova.
''Questa modalità di gestione di una prova concorsuale ha suscitato molto interesse – ha commentato il segretario generale Michael Mayr – tanto che diverse amministrazioni pubbliche del territorio regionale hanno voluto assistere alla prova scritta come osservatori per capire se e come emulare il sistema in altri concorsi sul territorio''.