
Travolto e schiacciato da un tronco, a dieci giorni [...]

Iceclimber scivola e si ferisce con i suoi stessi [...]

Autisti degli autobus guardano la tv sul tablet mentre [...]

Ignora i divieti e percorre in moto un sentiero cadendo e [...]

Fermato per l’alcol test affronta gli agenti con una [...]

Precipita con la ruspa nella scarpata per far passare un [...]

“Il sindaco ha attaccato Itea e quindi tutti i suoi [...]

Droga, contanti e materiale per confezionare le dosi: in [...]

Cerca di spostare l'auto in panne sulla Mebo e viene [...]

L’autista cade nella cisterna del suo camion e muore: [...]
Forti nevicate in Austria, circa 7mila famiglie senza elettricità. Strade bloccate e alberi caduti, centinaia gli interventi dei pompieri: "Una follia"
E' stata una notte difficile per i vigili del fuoco e i soccorritori nell'Austria meridionale. A mezzogiorno circa 2mila famiglie erano ancora senza corrente. Nel distretto di Völkermarkt, e nei comuni di Lavamünd e Preitenegg le scuole rimangono chiuse per ragioni di sicurezza e inagibilità delle strade

VILLACO. E' stata una notte difficile per i vigili del fuoco e i soccorritori in Carinzia e in Stiria, regioni dell'Austria meridionale, dove circa 7mila famiglie sono rimaste senza elettricità. Molte strade rimangono ancora chiuse.
Come si apprende dalle notizie dal quotidiano austriaco Der Standard, a seguito delle fortissime nevicate la corrente si è interrotta in moltissimi edifici nei distretti di Wolfsberg, Voelkermarkt, periferia del capoluogo Villach e Feldkirchen. Intorno a mezzogiorno di oggi (24 gennaio) circa 2mila famiglie erano ancora senza luce. In Carinzia sono state colpiti circa 5.000 nuclei famigliari, riporta Der Standard.
Nel distretto di Völkermarkt, e nei comuni di Lavamünd e Preitenegg le scuole rimangono chiuse per ragioni di sicurezza e inagibilità delle strade, che sarebbero risultate pericolose da percorrere.
Centinaia i vigili del fuoco in azione nelle diverse aree colpite, soprattutto per ripristinare la viabilità e liberare le carreggiate dagli alberi caduti, già durante la giornata di ieri, 23 gennaio. Il corpo di Villach è intervenuto non solo per rimuovere le piante a terra ma è stato chiamato anche per il recupero di circa 10 autoarticolati, che non potevano più circolare a causa della neve. Per evitare inondazioni è stato anche necessario liberare il letto di un torrente dalla coltre di neve, nel distretto di St. Martin con l'aiuto anche di un'autogrù.
"Lunedì 23 gennaio può essere descritto solo con una parola: follia - dichiarano i vigili del fuoco di Völkermarkt -, le persone si sono dovute preparare ad affrontare la massa di neve". A Völkermarkt già dalle prime ore del mattino di ieri i pompieri sono stati chiamati per sgomberare neve da tetti e alberi, e anche in soccorso di alcuni conducenti di camion e auto, sorpresi dalle condizioni meteo.