Contenuto sponsorizzato

Fiera di San Giuseppe, pienone tra le bancarelle per le vie di Trento (FOTO). Ben 27mila gli ingressi alla Mostra dell'agricoltura

Strade affollate a Trento per il ritorno della tradizionale Fiera di San Giuseppe: ecco alcune immagini dalle vie del centro. Ianeselli: “L'appuntamento con la fiera è una festa per i più piccoli ma anche una tradizione per gli adulti, che si possono godere una passeggiata in centro alla scoperta di specialità gastronomiche e realtà del nostro territorio”

Di F.S. - 19 March 2023 - 17:36

TRENTO. “E' sempre un'emozione vedere le bancarelle che oggi riempiono le piazze e le vie della città per la Fiera di San Giuseppe”. Sono queste le parole del primo cittadino di Trento, Franco Ianeselli, nel commentare il grande successo della tradizionale manifestazione, nell'ambito della quale è stata organizzata anche la Mostra dell'agricoltura in via Briamasco, a Trento Expo.


(Foto Archivio Apt Trento - T. Nonis)

Un'iniziativa quest'ultima che, per il momento, ha già segnato numeri importantissimi con ben 27mila ingressi, di cui 20mila biglietti venduti ai quali si aggiungono circa 7mila bambini. Dal settore lattiero-caseario alla floricoltura fino alle nuove tecnologie del settore (Qui Articolo), sono stati moltissimi gli stand allestiti per i visitatori, con molti laboratori organizzati e pensati proprio per i più piccoli.

Moltissime poi le persone che nella giornata di oggi (domenica 19 marzo) hanno affollato le vie del centro del capoluogo, tra le oltre 500 bancarelle allestite per l'occasione (Qui Articolo). “L'appuntamento con la fiera – scrive infatti Ianeselli – è una festa per i più piccoli, che al polo zootecnico possono incontrare e conoscere mucche, cavalli, capre e conigli, ma è anche una tradizione per gli adulti, che si possono godere una passeggiata in centro alla scoperta di specialità gastronomiche e realtà del nostro territorio grazie alle temperature miti della primavera”.

Un'occasione che in moltissimi, come detto, hanno deciso di cogliere muovendosi non solo tra i tradizionali espositori di fiori e piante ma anche tra le bancarelle dedicate ai vestiti e al cibo. In tutto, viste anche le chiusure rese necessarie dall'iniziativa, per i controlli ed i servizi di viabilità sono in azione nel capoluogo un totale di 75 agenti della polizia locale. “Trento è una città viva e vitale – conclude il primo cittadino – e lo dimostra in queste occasioni, in cui la voglia di uscire e stare insieme riempie gli spazi, colma le distanze, crea comunità”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Economia
29 marzo - 13:40
La versione italiana della famosa rivista dedicata all'economia ha dedicato un ampio approfondimenti, nel suo ultimo numero, al settore della [...]
Ambiente
28 marzo - 16:55
La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa verde): "La Giunta smentisce il Consiglio direttivo del Parco della Lessinia e conferma le [...]
Cronaca
29 marzo - 12:56
La lettera di Giovanni Coletti, presidente della Fondazione trentina per l’Autismo: "Qualche passo avanti è stato fatto, ma [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato