
“Neg*o di mer*a, non toccarmi mi attacchi le [...]

"E adesso? Mettiamo su famiglia": ancora aperta [...]

Il Tar boccia il piano regolatore approvato dalla [...]

Perde il controllo dell'auto, 66enne precipita in una [...]

Bloccata nel traffico rischia di partorire in auto, gli [...]

Informatica? All’alberghiero la insegnano la docente di [...]

Tragedia sul lavoro, un operaio di 28 anni è morto [...]

Covid in Trentino, 335 nuovi casi e 81 pazienti [...]

Il sindacato all'attacco del Muse: ''Fuga di [...]

Cosa ci fa una troupe giapponese in Val di Fiemme? Con [...]
Mons. Lauro Tisi, sui senzatetto tutto è pronto da febbraio e le povertà oggi stanno esplodendo: la invito ad intervenire con la massima urgenza

Ha pubblicato “Yehoshua ben Yosef detto Gesù – La sua vera storia – la forza delle sue idee”, “Il Vangelo Segreto di Gesù”, “Gesù di Betlemme” e “Il Ritorno alla Casa di Israele (il Noachismo)”
Egr. Mons. Lauro Tisi,
Il 24 gennaio scorso, ovvero ben 5 mesi fa, Don Cristiano Bettega si è impegnato a nome della Diocesi, quindi a nome suo, davanti al sindaco di Rovereto Francesco Valduga, all’assessore Previdi ed alla stampa, ad:
- aprire la struttura di accoglienza per senza fissa dimora del Portico di Rovereto dalle 9 alle 19 e 30 di ogni giorno,
-a dare ai senzatetto non ospiti della struttura, quindi randagi per la strada, da mangiare sotto il tetto del Portico anche solo un tozzo di pane a colazione con caffè o the e a pranzo e cena con bottiglietta di acqua minerale.
Accoglienza minima da garantire a loro sia come “cristiani” (vedi il Vangelo), che come “laici” (vedi la Costituzione Italiana e la Dichiarazione dei Diritti Umani).
Ed in quella riunione del 24 gennaio scorso, siamo stati incaricati io ed il sig. Martinelli (presente all’incontro) di rendere operativa la questione,
Don Ivan Maffeis ha messo subito a disposizioni i fondi del Fondo Decanale e si è impegnato a trovare i volontari.
La Provincia dopo pochi giorni non ha sollevato obiezioni, chiedendo solo di coordinarci.
Tutto pronto quindi agli inizi di febbraio scorso, in pieno inverno.
Dopo innumerevoli sollecitazioni da più parti ricevute lei in data 24 marzo ha finalmente incontrato me e l’Avv. Gloria Canestrini e si è impegnato in presenza del suo Vicario Generale (proprio oggi trasferito a Rovereto), ad incontrarci di nuovo dopo pochi giorni per dare il via all’operazione ed a trovare anche lei i volontari.
Ad oggi nulla di nulla di questo è avvenuto, nonostante peraltro le povertà stiano esplodendo, come è ben noto a tutti.
Neanche gli articoli apparsi su questa testata (che ringrazio), qui di seguito riportati, l’hanno smossa a pietà nei confronti di quei nostri fratelli più sfortunati, nonostante lei stesso invochi ogni domenica dagli altari inclusione e carità cristiana nei confronti degli ultimi.
-12 marzo 2022 Mons. Lauro Tisi, sui senzatetto, come predicava Gesù, ci dica ''se è sì, sì o se è no, no''
-14.Aprile 2022: Arcivescovo Tisi, sull'accoglienza dei senzatetto al Portico di Rovereto non abbiamo ancora ricevuto nessuna risposta
-7 Maggio 2022: Monsignor Lauro Tisi, non dovevamo aiutare i senzatetto di Rovereto? Da settimane non abbiamo più sue notizie
Alla luce di quanto sopra mi corre l’obbligo di ricordarle la gravità di quanto sta accadendo, invitandola ad intervenire con la massima urgenza.
Resto in attesa.
Riccardo Petroni