
Riccardo Petroni
Da oltre 40 anni è appassionato studioso del Gesù della storia, di Yehoshua ben Yosef, Rabbino nella Palestina del I Secolo. Dopo interessantissimi approfondimenti effettuati presso le Comunità ebraiche di Milano, Verona e Roma, ha pubblicato “Yehoshua ben Yosef detto Gesù – La sua vera storia – la forza delle sue idee”, “Il Vangelo Segreto di Gesù”, “Gesù di Betlemme” e “Il Ritorno alla Casa di Israele (il Noachismo)”. Con questo blog si prefigge di trasmettere nel modo più semplice possibile i passaggi fondamentali della vita terrena di Gesù, dalla nascita alla morte e del suo altissimo pensiero, totalmente di tradizione ebraica, vera e propria “Carta di Diritti Umani” ante-litteram. E’ nato nel 1951 è stato Direttore della Banca di Roma Trento, Direttore Generale della Cassa Rurale di Rovereto ed Amministratore Delegato della Metalsistem Goup e Corporate Spa – Rovereto. Da otto anni svolge attività di volontariato di prima linea con diverse associazioni trentine.

Ho letto l’articolo apparso su “Fanpage.it” il 4.1 scorso dal titolo: “Il matematico ateo Odifreddi: quando spiegai a Papa Ratzinger che Gesù non è mai esistito

Il 6 gennaio viene commemorata “l’Epifania”, termine che spesso viene impropriamente abbinato con la laicissima “Festa della Befana”, quindi alla calza pie

Ho letto stamani su questa testata con grandissimo piacere l’articolo “Iran e Afghanistan, i diritti delle donne nel mirino.

ROVERETO. Ci ha lasciati il Papa Emerito Joseph Ratzinger e tutto il mondo ne sta parlando.

C’è un’idea molto diffusa: che il “Capodanno”, il 1° di gennaio, sia una festa “laica” e che dunque non abbia niente a che vedere con l’eb

Natale, ci siamo. Vediamo qui di seguito il suo significato storico per punti:
1) Gesù è storicamente esistito? Si

L’8 di dicembre il Mondo Cattolico ha commemorato “l’Immacolata Concezione”, “Dogma” della Chiesa, proclamato da Papa Pio IX l'8 dicembre 1854 (

Domenica 27 novembre il mondo cattolico ha celebrato l’inizio dell’Avvento, che viene dal latino “adventus”, che significa “arrivo

Nell’articolo del 4 novembre scorso abbiamo visto che il “Vangelo di Tommaso” afferma che il “Regno dei Cieli” è “dentro di noi”

Ieri l’Arcivescovo Tisi ha fatto una Conferenza Stampa sullo stato delle povertà in Trentino e su quanto viene fatto dalla Diocesi, ampiamente rip