Contenuto sponsorizzato

Cambia il casello di Trento Centro: due tunnel pedonali e una nuova rotatoria per 7 milioni di euro

Attualmente agibile solo in entrata, dopo l’apertura, nel 2011, del casello di Trento sud la nuova stazione autostradale sarà completamente automatizzata e dotata di due piste di esazione in entrata e due in uscita anche se non si prevede di modificare lo status quo

Pubblicato il - 25 novembre 2016 - 16:35

TRENTO. Cambierà completamente volto l'ingresso autostradale di Trento Centro anche se non cambierà il fatto che verrà utilizzata solo in entrata, e non in uscita dall'autostrada, dagli utenti. Tra le modifiche più impattanti un doppio sistema di tunnel uno sotterraneo e uno sopraelevato che permetteranno agli addetti del casello di spostarsi in sicurezza da una parte all'altra e dalla sede della Società ai diversi centri operativi.

 


 

La struttura sarà, infatti, rivestita in “cristallo a telaio nascosto”, avrà un “tetto verde” e sarà collegata alle cabine da un cunicolo sotterraneo che consentirà il passaggio degli addetti alla manutenzione in totale sicurezza e anche degli impianti tecnici a servizio delle piste. Gli edifici di sede della Società e quello che ospita il Coa-Centro Operativo Autostradale e il Cau-Centro Assistenza Utenza saranno collegati tra loro da un tunnel aereo pedonale di 62 metri di lunghezza per 1,5 di larghezza.

 

Questo quanto approvato stamani dal Consiglio di Amministrazione della Società di via Berlino per 7 milioni di euro. Attualmente agibile solo in entrata, dopo l’apertura, nel 2011, del casello di Trento sud la nuova stazione autostradale sarà completamente automatizzata e dotata di due piste di esazione in entrata e due in uscita anche se non si prevede di modificare lo status quo: come detto, infatti, la stazione di Trento centro, in uscita, rimarrà chiusa al traffico, come indicato dalle Amministrazioni locali.

 

A fianco delle piste, sarà integralmente rifatto un nuovo edificio di servizio. Il Presidente di A22 Andrea Girardi e l’Amministratore Delegato Walter Pardatscher hanno espresso molta soddisfazione per l’approvazione del progetto la cui esecuzione “andrà a connotare architettonicamente e finalmente a ridare lustro ad una storica ed importante porta della città”.

 

Per quanto riguarda la viabilità esterna, il progetto prevede di accorpare i parcheggi esistenti nei pressi della sede, attualmente frazionati, migliorando allo stesso tempo la viabilità per l’entrata in autostrada e quella verso la città, con l’eliminazione della piccola rotatoria antistante l’ingresso della sede di Autostrada del Brennero, che attualmente funge da parcheggio per i dipendenti. Il traffico, da e per la località Vela, sarà fatto scorrere su un nuovo tratto a doppio senso che si andrà ad innestare in una nuova rotatoria che smisterà anche il traffico proveniente dai parcheggi dell’A22 e quello diretto verso l’edificio Coa/Cau A22.

 

Durante i lavori, che dureranno circa un anno e mezzo, la stazione autostradale rimarrà completamente chiusa al traffico, anche a quello in entrata, oggi agibile.

 

In chiusura il Consiglio di Amministrazione della Società ha inoltre deciso di prorogare la promozione Brennerpass fino al 31 dicembre 2017, così come attualmente formulata: bonus del 20% sulla tratta lavorativa interna all’A22.

Allo stesso tempo ha confermato l’adesione alla promozione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che prevede agevolazioni ai pendolari in modalità differenti anche per chi utilizza autostrade interconnesse.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
10 febbraio - 13:53
Claudio Geat ha alzato l'asticella. E, con "Generazione Trento - Geat Sindaco" cerca l'approdo a Palazzo Thun, proponendosi come alternativa locale [...]
Cronaca
10 febbraio - 13:51
L'uomo è finito nel cemento. Il salvataggio, risultato difficile e pericoloso, ha richiesto l'intervento dell'elicottero Pelikan 1
Cronaca
10 febbraio - 13:23
Con le sue imprese ha scritto un pezzo di storia delle Piccole Dolomiti, praticando escursionismo, scialpinismo e arrampicata
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato