Fatta brillare una parete rocciosa a Ravina
Interdetta per almeno un'ora l'intera area che si trova nel raggio di 500 metri dal punto di deflagrazione

Foto: Francesco Viero
Poco prima delle 13 è stata fatta brillare una parete rocciosa a Ravina che era costituita da 2.000 metri cubi instabili da demolire. Nella primavera scorsa alcuni frammenti rocciosi si erano staccati e riversati nel vigneto che confina con l'impianto di riduzione del metanodotto Verona-Trento, in corrispondenza con via San Nicolò di Ravina.
E' stata interdetta per almeno un'ora l'intera area che si trova nel raggio di 500 metri dal punto di deflagrazione e sono state evacuate cinque famiglie residenti tra via Costa di San Nicolò e via Belvedere di Ravina.

Ph. Francesco Viero
Ph. Francesco Viero
Ph. Alby Mazzocco
Ph. Alby Mazzocco