Tra rampichini abbandonati e il ritrovamento di un portafoglio (rubato), l'impegno dei cittadini per pulire Gardolo
Grande partecipazione per l'iniziativa 'Puli...AMO Gardolo', il Comitato via Giarrette in azione tra Roncafort e piazzale Pioppeto. La presidente: "E' necessario aprire una riflessione invece sulle deiezioni dei cani: l'amore per il proprio animale, ma non per l'ambiente è un controsenso sul quale aprire una discussione"

GARDOLO. Un paio di rampichini abbandonati, un portafoglio rubato qualche tempo fa e ritrovato (ovviamente vuoto) e cinque bidoni condominiali pieni tra vetro, plastica, alluminio e residuo.
Questo il risultato del Comitato via Giarrette a Gardolo che questa mattina si è riunito per l'iniziativa 'Puli...AMO Gardolo'. "Un momento - spiega la presidente Giovanna Viesi in Forti - per socializzare e conoscersi meglio tra gli abitanti della nostra zona e allacciare rapporti umani senza la fretta degli impegni quotidiani".
Una ventina di persone si sono raggruppate in strada e quindi si sono concentrati principalmente lungo la ferrovia, il sottopasso della ciclabile di Roncafort fino al piazzale del Pioppeto.

"Qualche tratto - conclude la presidente - era ben mantenuto perché è passato qualche altro comitato, mentre in altre zone abbiamo raccolto tantissima immondizia, molto datata. E' necessario aprire una riflessione invece sulle deiezioni dei cani: l'amore per il proprio animale, ma non per l'ambiente è un controsenso sul quale aprire una discussione per il rispetto reciproco".