Contenuto sponsorizzato

Un tir di traverso a Lavis, servizio ristoro a San Michele e code in tangenziale, i vigili del fuoco impegnati un po' ovunque

Sono già tantissimi gli interventi dei pompieri in provincia. Lungo le principali direttrici del Trentino si registrano code e rallentamenti a causa del fondo stradale

Pubblicato il - 11 dicembre 2017 - 10:33

TRENTO. Mattinata di lavoro per i vigili del fuoco volontari di Lavis e viabilità bloccata lungo quasi tutte le direttrici, dalla strada provinciale 235 a quella 255 e la bretellina della strada statale 12. Al momento si registrano già cinque interventi per soccorrere automobilisti in difficoltà e per assistere i conducenti nel mettere le catene. 

 

Ora quattro squadre sono impegnate nella gestione delle criticità, la più grave è occorsa all'altezza del Prix dove un tir è finito di traverso e ha bloccato la circolazione. Fortunatamente il mezzo pesante non interessa la ferrovia, ma il corpo e le forze dell'ordine sono impegnati per rimettere il camion in carreggiata. 

 

Tutto regolare tra Trento e Ravina, dove per il momento il corpo dei volontari di Ravina non è stato allertato per incidenti, anche se la viabilità è rallentata a causa delle nevicate.

 

Viabilità in tilt per la neve
La squadra del servizio ristoro di San Michele
Lavis
Lavis
Code a Martignano
Code a Martignano
San Michele
San Michele
Pinzolo

Anche a Pinzolo la situazione è abbastanza tranquilla e non si registrano sinistri stradali, ma code per l'abbondante caduta neve, circa 45 centimetri. Stessa fotografia per la Val di Fassa e la Val di Fiemme, paesaggio imbiancato, ma nessuna grave criticità.

 

Nottata di lavoro per i pompieri di Martignano, impegnati nel soccorrere gli automobilisti sprovvisti di pneumatici termici o catene. La tangenziale è rimasta bloccata per diverse ore, la situazione questa mattina è rientrata nella norma anche se ci sono code a causa del fondo stradale. 

 

Serata impegnativa anche per i vigili del fuoco di San Michele all'Adige. Il corpo, allertati originariamente intorno alle 22 per soccorrere degli automobilisti in difficoltà causa neve lungo la Strada del Vino all'altezza di San Michele, sono stati successivamente reindirizzati in A22 per l’attivazione del servizio ristoro con apposito carrello.

Autostrada, infatti, bloccata per il traffico intenso per il rientro del Ponte dell'Immacolata, code che si sono sbloccate intorno alle 2.30. Ora la situazione è normale, ma la viabilità è ovviamente rallentata.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
23 febbraio - 15:09
Il bambino stava percorrendo la pista Buffaure Panorama quando è uscito dal tracciato ed è caduto nel fiumiciattolo che in alcuni punti corre [...]
Politica
23 febbraio - 13:45
La Corte costituzionale nel 2019 aveva già emesso una chiara sentenza in merito: le persone affette da una malattia incurabile hanno la [...]
Cronaca
23 febbraio - 14:19
Lo scontro è avvenuto lungo l'Alemagna all'altezza di Vittorio Veneto. Anas ha annunciato la chiusura della strada per permettere i soccorsi e per [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato