Contenuto sponsorizzato

New jersey imbrattati, il Comune corre ai ripari e presto saranno decorati

Le barriere, criticate nei giorni scorsi per il loro forte impatto visivo, sono ormai elementi necessari per garantire la sicurezza nelle manifestazioni che richiamano grandi folle. Presi di mira dagli anarchici nella notte si coloreranno sotto i colpi dell'abilità e della fantasia dei writers dell'Associazione Balaclava Abc

Pubblicato il - 22 novembre 2017 - 11:26

TRENTO. Forse l'amministrazione comunale ha preso spunto dalle idee lanciate da Giorgio Lunelli (Upt) e Matteo Molinari (Patt) (Qui articolo) oppure forse si è convinta dopo aver visto le scritte 'ornamentali' lasciate nella notte dagli anarchici sui jersey in via San Giovanni Bosco, Calepina e Ss Trinità (Qui articolo). Forse era una decisione nell'aria. Fatto sta che il Comune di Trento intende affidare all'associazione Balaclava Abc l'abbellimento dei blocchi di cemento.

 

Le barriere, criticate nei giorni scorsi per il loro forte impatto visivo, sono ormai elementi necessari per garantire la sicurezza nelle manifestazioni che richiamano grandi folle, si coloreranno sotto i colpi dell'abilità e della fantasia dei writers.

 

Da venerdì prossimo i jeresey si trasformeranno, diventando tavolozze per disegni che avranno come base i colori rosso, verde e grigio nelle loro sfumature. 

 

Imbrattati i new jersey attorno al mercatino

Gli artisti all'opera saranno i giovani iscritti al contest artistico 'Città ideali, città utopiche', promosso dal Tavolo Street Art Trento. I cinque vincitori del contest, che si propone di filtrare attraverso l'occhio e la mente dell'artista la realtà urbana contemporanea e le sue prospettive per il futuro, avranno la possibilità di realizzare un’opera di street art al sottopasso pedonale e ciclabile della rotatoria di via Bolzano nelle giornate dell’1, 2 e 3 dicembre.

 

I ragazzi, riuniti in associazione, hanno aderito alla proposta di collaborazione di cura dei beni comuni 'Ritocchi urbani', per sottolineare il valore di corresponsabilità che caratterizza e lega le tante iniziative che si stanno diffondendo grazie all'impegno del servizio beni comuni e di tanti cittadini.

 

Una collaborazione che si concretizza nella cura, pulizia ed abbellimento di muri, elementi strutturali di edifici di proprietà comunale o in disponibilità, nonché di elementi di arredo urbano, all'insegna di una città da fare ogni giorno più bella, insieme. Con uno spirito decisamente diverso di quello che ha guidato la mano di chi ha riempito di scritte le barriere poste in via San Giovani Bosco.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
23 febbraio - 18:21
Crollo vertiginoso dell'SPD, il Partito Socialdemocratico del premier uscente Olaf Scholz (che sabato aveva detto: "Credo nella vittoria"), la cui [...]
Cronaca
23 febbraio - 17:42
Un cane è scappato da una proprietà privata e si è diretto verso alcuni passanti. L'animale ha morso una 34enne, la ragazza accompagnata [...]
Cronaca
23 febbraio - 16:58
Per cause ancora da accertare, ma lo scontro è avvenuto alla presenza di alcuni testimoni, le cui deposizioni saranno fondamentali per ricostruire [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato